L’esigenza del Cliente
Il Cliente ha manifestato la volontà di ingaggiare un unico partner che fosse in grado di gestire in modo integrato sia i servizi di Sicurezza che quelli di Facility Management.
La sede italiana del Cliente ha infatti delle complessità in tema di Security: da una parte la presenza nell’edificio di beni ad altissimo valore monetario, dall’altro ospita corsi di formazione del personale per tutta Europa ed eventi interni internazionali.
Il Cliente quindi ha richiesto una pianificazione del sistema sicurezza in grado di minimizzare i rischi alla quale sono esposti.
Cosa abbiamo fatto
In via preliminare, Sicuritalia ha sviluppato un’attività di Risk Assessment, valutando l’esposizione alle minacce e il livello di sicurezza del Cliente in termini di governance, infrastrutture e sistemi, operations e incident management.
L’attività di Risk Assessment ha quindi mappato le contromisure necessarie a neutralizzare i gap, ordinandoli per priorità sia dal punto di vista della Security che del Facility Management. L’attività ha incluso l’utilizzo di un Penetration test, volto a verificare la vulnerabilità del sistema di Security Management del Cliente, considerando quindi la capacità di reazione dello stesso alle intrusioni.
Sicuritalia ha progettato un accurato sistema di sicurezza dell’edificio e di gestione dei flussi di beni e persone che ha previsto:
- Posizionamento della reception e creazione di mansionari ad hoc;
- Progettazione dell’impianto di sicurezza con installazione di telecamere TVCC, collegamento alla Centrale Operativa Sicuritalia per una gestione puntuale degli allarmi e centralizzazione delle video ronde;
- Adeguamento al regolamento privacy europeo in termini di vigilanza;
- Procedure per la gestione e il trasporto dei valori con mezzi blindati;
- Gestione integrata anche dei servizi di Facility Management come le pulizie degli uffici e la manutenzione degli impianti.
I risultati
Sicuritalia si è posta come un unico partner in grado di gestire e risolvere tutte le tematiche in ambito Sicurezza e Facility Management: questo ha contribuito ad una gestione integrata e semplificata per il Cliente di un’ampia gamma di servizi, dal trasporto valori alle pulizie, dalla reception alla manutenzione degli impianti, dalla consulenza in termini di privacy alla vigilanza.
L’affidabilità e le dimensioni del Gruppo Sicuritalia hanno permesso inoltre il conseguimento di un elevato livello qualitativo dei servizi e della professionalità del personale coinvolto: il ruolo importante della sede italiana del Cliente richiede spesso meeting del management internazionale dell’azienda, con una conseguente formazione in diverse lingue del personale Sicuritalia e un elevato standing.
L’integrazione di Sicurezza e Facility Management è stato uno dei fattori di successo per minimizzare le criticità per un’azienda con beni ad elevato valore monetario e rischio di furto.
Scopri i nostri servizi per la sicurezza del mondo Luxury