Il nostro servizio di sicurezza portuale
Il servizio di sicurezza portuale è un’attività di vigilanza regolamentata dal DM 154, svolta in un’area portuale allo scopo di:
- Presidiare i varchi di accesso al porto stesso
- Coadiuvare le forze dell’ordine nel controllo delle persone (passeggeri, equipaggi) e merci.
Il nostro personale addetto per il servizio di sicurezza portuale è in possesso di specifica autorizzazione rilasciata dalla prefettura di competenza, di buona presenza, e conoscenza base dell’inglese con specifica formazione su antincendio base e primo soccorso. L’attività di sicurezza portuale può essere svolta anche in modo dinamico all’interno degli spazi vigilati e può prevedere la verifica dei documenti e dei titoli di viaggio oltre che alle attività di verifica radiogena sui bagagli.
Vengono, ad esempio, svolte le seguenti mansioni:
- Controllo accessi ai varchi carrai e pedonali dei sedimi portuali controllati secondo le modalità definite dal cliente;
- Verifica dei titoli di viaggio dei passeggeri che si accingono all’imbarco;
- Controllo radiogeno delle persone e dei bagagli in transito presso il sito portuale;
- Controllo radiogeno delle merci per l’imbarco (vettovagliamenti);
- Controllo nei bacini di carenaggio degli accessi al cantiere delle maestranze dirette e indirette;
- Vigilanza sui beni e sulle attrezzature di lavoro presenti nell’area portuale.