Travel
News

08/07/2025 - Libia- Annullata visita dei Ministri degli Interni di Italia, Grecia e Malta

08/07/2025 - Libya - Visit of Interior Ministers of Italy, Greece and Malta cancelled

08/07/2025 - Afganisthan - Mandato di arresto per Haibatullah Akhundzada e Abdul Hakim Haqqani

08/07/2025 - Afghanistan - Arrest warrant for Haibatullah Akhundzada and Abdul Hakim Haqqani

08/07/2025 - Stati Uniti - Incontro tra Donald Trump e Benjamin Netanyahu per il cessate il fuoco a Gaza

08/07/2025 - United States - Donald Trump and Benjamin Netanyahu meet for ceasefire in Gaza

07/07/2025 - Russia - morte dell'ex Ministro dei Trasporti Roman Starovoit

07/07/2025 - Russia - Death of former Minister of Transport Roman Starovoit

06/07/2025 - Polonia - Reintroduzione dei controlli alle frontiere con Germania e Lituania dal 07 luglio

06/07/2025 - Poland - Reintroduction of border controls with Germany and Lithuania from 07 July

 

08/07/2025 - Libia- Annullata visita dei Ministri degli Interni di Italia, Grecia e Malta

Il governo libico ha annunciato l'espulsione dei Ministri degli Interni di Italia, Grecia e Malta, nonché del Commissario Europeo per le Migrazioni, accusandoli di aver violato la normativa vigente in materia di ingresso, circolazione e soggiorno dei rappresentanti diplomatici stranieri. I Ministri sono stati invitati a abbandonare immediatamente il Paese non appena atterrati a Bengasi: si tratta di un'iniziativa senza precedenti. 

 

08/07/2025 - Libya - Visit of Interior Ministers of Italy, Greece and Malta cancelled

The Libyan government has announced the expulsion of the Interior Ministers of Italy, Greece and Malta, as well as the European Commissioner for Migration, accusing them of violating the current legislation on the entry, movement and residence of foreign diplomatic representatives. The Ministers were invited to leave the country immediately upon landing in Benghazi: this is an unprecedented initiative.

 

08/07/2025 - Afganisthan - Mandato di arresto per Haibatullah Akhundzada e Abdul Hakim Haqqani

In data 8 luglio 2025, la Camera  preliminare II della Corte penale internazionale ha emesso due mandati di arresto, rispettivamente nei confronti del leader supremo dei talebani (Haibatullah Akhundzada) e del presidente della Corte suprema dei talebani (Abdul Hakim Haqqani), responsabili dell'esercizio dell'autorità in Afghanistan almeno a partire dal 15 agosto 2021. I due sono accusati di crimini contro l'umanità, con particolare riferimento alla persecuzione sistematica di persone di sesso femminile e, più in generale, di individui ritenuti non conformi alla linea ideologica dei Talebani in materia di genere, identità o espressione di genere; queste categorie di persone, infatti, hanno subito importanti limitazioni e violazioni concernenti diritti e libertà fondamentali, tra cui quelli relativi all'istruzione, alla privacy e alla vita familiare. Le condotte contestate comprendono a omicidi, detenzioni arbitrarie, stupri e sparizioni forzate perpetrate dal regime talebano ai danni della popolazione civile afghana. La Camera ha inoltre sottolineato che la persecuzione di genere attuata dalle autorità talebane non si esaurisce nei solo atti di violenza fisica e diretta, ma si manifesta anche attraverso pratiche sistematiche e istituzionalizzate di discriminazione, tra cui l'imposizione di norme lesive della dignità e dei diritti delle vittime. 

 

08/07/2025 - Afghanistan - Arrest warrant for Haibatullah Akhundzada and Abdul Hakim Haqqani

On 8 July 2025, Pre-Trial Chamber II of the International Criminal Court issued two arrest warrants, respectively against the Supreme Leader of the Taliban (Haibatullah Akhundzada) and the Chief Justice of the Taliban (Abdul Hakim Haqqani), responsible for the exercise of authority in Afghanistan since at least 15 August 2021. The two are accused of crimes against humanity, with particular reference to the systematic persecution of females and, more generally, of individuals deemed not to conform to the ideological line of the Taliban in terms of gender, gender identity or expression; these categories of people, in fact, have suffered significant limitations and violations concerning fundamental rights and freedoms, including those relating to education, privacy and family life. The alleged conduct includes killings, arbitrary detentions, rapes and enforced disappearances perpetrated by the Taliban regime against the Afghan civilian population. The Chamber also stressed that gender-based persecution by the Taliban authorities is not limited to acts of direct and physical violence, but is also manifested through systematic and institutionalized practices of discrimination, including the imposition of rules that undermine the dignity and rights of victims.

 

08/07/2025 - Stati Uniti - Incontro tra Donald Trump e Benjamin Netanyahu per il cessate il fuoco a Gaza

Il 7 luglio 2025, il presidente statunitense, Donald Trump, ha incontrato alla Casa Bianca il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, per discutere dell’ultima proposta di cessate il fuoco nella Striscia di Gaza mediata da Qatar ed Egitto. La proposta prevede una tregua di 60 giorni, il rilascio iniziale di 10 ostaggi vivi e 18 salme da parte di Hamas, il parziale ritiro delle forze israeliane e un incremento dell’assistenza umanitaria che consentirebbe l'intervento dell'ONU e della Croce Rossa. Il presidente Trump ha ribadito il pieno sostegno degli Stati Uniti al processo negoziale, affermando che sia Israele che Hamas sarebbero pronti a concludere un accordo, mentre Netanyahu ha confermato la possibilità di una svolta, sebbene riaffermi la necessità del disarmo di Hamas e dell'esilio dei suoi leader.

 

08/07/2025 - United States - Donald Trump and Benjamin Netanyahu meet for ceasefire in Gaza

On July 7, 2025, US President Donald Trump met with Israeli Prime Minister Benjamin Netanyahu at the White House to discuss the latest ceasefire proposal in the Gaza Strip brokered by Qatar and Egypt. The proposal includes a 60-day truce, the initial release of 10 live hostages and 18 bodies by Hamas, a partial withdrawal of Israeli forces, and increased humanitarian assistance that would allow for the UN and the Red Cross to intervene. President Trump reiterated the United States' full support for the negotiating process, saying that both Israel and Hamas would be ready to reach an agreement, while Netanyahu confirmed the possibility of a breakthrough, although he reiterated the need for Hamas to disarm and its leaders to be exiled.

 

07/07/2025 - Russia - morte dell'ex Ministro dei Trasporti Roman Starovoit

Il presidente russo Vladimir Putin ha rimosso dalle sue funzioni il ministro dei trasporti Roman Starovoit, senza fornire ragioni a sostegno di tale decisione. A seguito di questa decisione, il Ministro è stato trovato morto nella propria abitazione, apparentemente a causa di un suicidio 

 

07/07/2025 - Russia - Death of former Minister of Transport Roman Starovoit

Russian President Vladimir Putin has removed Transport Minister Roman Starovoit from his post, without giving a reason for his decision. Following this decision, the minister was found dead in his home, apparently as a result of suicide.

 

06/07/2025 - Polonia - Reintroduzione dei controlli alle frontiere con Germania e Lituania dal 07 luglio

Varsavia ha annunciato il ripristino dei controlli temporanei alle frontiere con Germania e Lituania a partire da domenica notte, in risposta ai respingimenti di oltre 11.000 migranti da parte tedesca tra gennaio 2024 e febbraio 2025. La misura, conforme alle eccezioni previste dal Codice Schengen, è giustificata da motivazioni di sicurezza legate alla gestione dell’immigrazione illegale. I controlli saranno attivi in 52 siti al confine tedesco e 13 con la Lituania, con dieci valichi riservati ai residenti locali. La Lituania non adotterà misure simmetriche ma rafforzerà la cooperazione transfrontaliera. Secondo Varsavia e altri Paesi UE, l’aumento dei flussi migratori è alimentato da strategie ibride della Russia tramite la Bielorussia, per destabilizzare i confini orientali dell’Unione.

 

06/07/2025 - Poland - Reintroduction of border controls with Germany and Lithuania from 07 July

Warsaw has announced the reintroduction of temporary border controls with Germany and Lithuania starting Sunday night, in response to Germany's pushbacks of more than 11,000 migrants between January 2024 and February 2025. The measure, in line with the exceptions provided for in the Schengen Code, is justified on security grounds related to the management of illegal immigration. The controls will be active at 52 sites on the German border and 13 with Lithuania, with ten border crossings reserved for local residents. Lithuania will not adopt symmetric measures but will strengthen cross-border cooperation. According to Warsaw and other EU countries, the increase in migration flows is fueled by hybrid strategies by Russia via Belarus, to destabilize the eastern borders of the Union.

Il Modello di Gestione integrata

Sicuritalia ha sviluppato un modello di gestione dei servizi e delle tecnologie di sicurezza che coniuga la massimizzazione dell’efficacia delle soluzioni individuate con l’efficienza delle stesse, in rapporto alla spesa sostenuta, garantendo un percorso volto al costante miglioramento.

Perché scegliere Sicuritalia

La Mission di Sicuritalia consiste nel garantire ad organizzazioni e privati tutti i servizi e le tecnologie che rispondono al naturale bisogno di sicurezza, combinato con l'ottimale fruizione degli spazi occupati. Fornire servizi significa essere al servizio dell'Utente.

Capillarità

Offriamo soluzioni sul territorio nazionale per le specifiche esigenze.

Ampia gamma di servizi

Tempi ridotti per la selezione e la gestione con ottimizzazione dei costi.

competenza

Competenza

Rispetto degli standard qualitativi, alle migliori condizioni economiche sul mercato.

Tecnologia-e-Affidabilita

Tecnologia e affidabilità

Piattaforma gestionale web-based per interagire in tempo reale con Sicuritalia.

Ci hanno già scelto