Travel
News

27/11/2023 - Egitto - Vicina la proroga di tregua per altri due giorni

27/11/2023 - Egypt - Truce extension for another two days is imminent

25/11/2023 - Israele - Rilasciati 20 ostaggi

25/11/2023 - Israel - 20 hostages released

24/11/2023 - Israele - Rilasciati i primi 13 ostaggi

24/11/2023 - Israel - The first 13 hostages released

24/11/2023 - Nigeria - 198 arresti e 99 terroristi neutralizzati nell'ultima settimana

22/11/2023 - Iraq - Operazioni militari statunitensi contro obiettivi Hezbollah

21/11/2023 - Israele - Annunciato il rilascio di alcuni ostaggi di Hamas

20/11/2023 - Slovacchia - I controlli alla frontiera con l'Ungheria estesi fino al 23 dicembre 2023

 

27/11/2023 - Egitto - Vicina la proroga di tregua per altri due giorni

Il capo del Servizio Informazioni Statali dell'Egitto, Diaa Rashwan, ha dichiarato, tramite un comunicato, ufficiale che, grazie alla collaborazione fra Egitto e Qatar sulla mediazione nel conflitto in corso, si è vicini al prolungamento della tregua delle ostilità per almeno altri due giorni. L’estensione della tregua prevede il rilascio quotidiano di 10 ostaggi a Gaza, donne e bambini, in cambio di 30 prigionieri palestinesi detenuti nelle carceri israeliane e nei due ulteriori giorni di cessazione delle ostilità verrebbero rilasciati 20 ostaggi israeliani in cambio di 60 detenuti palestinesi. Nel caso fosse prorogata la tregua, sarebbe consentito l’ingresso di aiuti medici, alimentari e di carburante e il divieto di bombardamenti israeliani sulla Striscia di Gaza.

 

27/11/2023 - Egypt - Truce extension for another two days is imminent

The head of Egypt's State Information Service, Diaa Rashwan, declared through an official statement that, thanks to the collaboration between Egypt and Qatar on mediation in the ongoing conflict, we are close to prolonging the truce of hostilities for at least two more days. The extension of the truce provides for the daily release of 10 hostages in Gaza, women and children, in exchange for 30 Palestinian prisoners held in Israeli prisons and in the two additional days of cessation of hostilities, 20 Israeli hostages would be released in exchange for 60 Palestinian prisoners. If the truce were extended, the entry of medical aid, food and fuel would be allowed and Israeli bombing of the Gaza Strip would be banned.

 

25/11/2023 - Israele - Rilasciati 20 ostaggi

Le autorità israeliane e la leadership di Hamas hanno confermato l'avvenuto rilascio di 20 ostaggi, 13 israeliani ed altri 7 stranieri, nella serata di sabato 25 novembre. Gli accordi originali prevedevano il completamento dell'operazione entro le ore 16.00; tuttavia, uno scambio di accuse reciproche in merito al mancato ingresso di aiuti umanitari all'interno della Striscia ha temporaneamente bloccato la liberazione dei prigionieri, minacciando conseguentemente la stabilità della tregua in corso. Le autorità egiziane hanno dichiarato che sarebbero riprese anche le trattative per garantire ulteriori giorni di sospensione delle ostilità dopo il 27 novembre. Dopo il rilascio degli ostaggi anche Tel Aviv ha provveduto alla liberazione di 39 prigionieri palestinesi. Il Capo di stato maggiore dell'esercito israeliano, Herzl Halevi, ha comunque assicurato la ripresa dell'offensiva una volta scaduto il termine temporale del cessate il fuoco.

 

25/11/2023 - Israel - 20 hostages released

The Israeli authorities and the Hamas leadership confirmed the release of 20 hostages, 13 Israelis and 7 other foreigners, on the evening of Saturday 25 November. The original agreements provided for the completion of the operation by 4.00 pm; however, an exchange of mutual accusations regarding the lack of entry of humanitarian aid into the Strip temporarily blocked the release of the prisoners, consequently threatening the stability of the ongoing truce. Egyptian authorities said they would also resume negotiations to ensure further days of suspension of hostilities after November 27. After the release of the hostages, Tel Aviv also released 39 Palestinian prisoners. The Chief of Staff of the IDF, Herzl Halevi, however assured the resumption of the offensive once the ceasefire deadline expired.

 

24/11/2023 - Israele - Rilasciati i primi 13 ostaggi

Le autorità israeliane hanno reso noto che il rilascio dei primi 13 ostaggi in mano ad Hamas è avvenuto con successo. A propria volta, Tel Aviv avrebbe autorizzato la liberazione di alcune decine di detenuti palestinesi. Attualmente, le operazioni militari nel territorio della Striscia di Gaza sono state sospese, così come i sorvoli aerei operati dalle IDF, nel rispetto degli accordi stipulati tra le parti e mediati dal Qatar e dagli Stati Uniti. La scadenza della tregua in corso è stata fissata a lunedì 27 novembre, sebbene siano in atto ulteriori negoziati per la liberazione di nuovi ostaggi oltre ai 50 pattuiti in cambio di ulteriori giorni di sospensione delle ostilità; in particolare, i funzionari di Doha hanno dichiarato di essere in contatto con le leadership delle due fazioni per garantire 24 ore aggiuntive di tregua ogni 10 prigionieri rilasciati da Hamas. Non si possono tuttavia escludere violazioni degli accordi in essere già nelle prossime ore, con la conseguente ripresa degli scontri.

 

24/11/2023 - Israel - The first 13 hostages released

The Israeli authorities have announced that the release of the first 13 hostages held by Hamas was successful. In turn, Tel Aviv authorized the release of several dozen Palestinian prisoners. Currently, military operations in the territory of the Gaza Strip have been suspended, as have air overflights operated by the IDF, in compliance with the agreements stipulated between the parties and mediated by Qatar and the United States. The deadline for the current truce has been set for Monday 27 November, although further negotiations are underway for the release of new hostages in addition to the 50 agreed upon in exchange for further days of suspension of hostilities; in particular, officials in Doha said they are in contact with the leadership of the two factions to guarantee an additional 24 hours of respite for every 10 prisoners released by Hamas. However, violations of the agreements in the next few hours cannot be ruled out, with the consequent resumption of clashes.

 

24/11/2023 - Nigeria - 198 arresti e 99 terroristi neutralizzati nell'ultima settimana

Il quartier generale della difesa (DHQ) ha annunciato che le truppe impegnate in operazioni di sicurezza hanno arrestato 198 terroristi, neutralizzandone 99 in una settimana. 49 sospetti ladri di petrolio sono stati fermati ed è stato sequestrato greggio rubato per un valore di 1,018 miliardi di dollari. 

 

22/11/2023 - Iraq - Operazioni militari statunitensi contro obiettivi Hezbollah

Dopo decine di attacchi che hanno preso di mira basi militari statunitensi in Iraq nell'ultimo mese, le forze militari di Washington hanno colpito due strutture legate ai militanti sostenuti dall'Iran. Funzionari hanno dichiarato che i raid condotti con aerei da caccia hanno distrutto un centro operativo di Kataeb Hezbollah e un suo nodo di comando e controllo, rispettivamente vicino ad Al Anbar e Jurf al Saqr, a sud di Baghdad. Il primo ministro iracheno, Mohammed Shia Al-Sudani, ha un controllo limitato sulle milizie operanti in territorio iracheno, che secondo i funzionari statunitensi non avrebbero subito ritorsioni fino ad oggi per via della delicata situazione politica del Paese.

 

21/11/2023 - Israele - Annunciato il rilascio di alcuni ostaggi di Hamas

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha confermato che gli ostaggi israeliani a Gaza saranno rilasciati gradualmente in seguito ad un accordo di cessate il fuoco. Dopo la sospensione delle ostilità, che consentirebbe la liberazione degli ostaggi da parte del gruppo militante di Hamas in cambio di prigionieri di quest'ultimo, il premier israeliano ha promesso che i combattimenti sarebbero continuati. L'accordo sarà sottoposto oggi a approvazione del governo.

 

20/11/2023 - Slovacchia - I controlli alla frontiera con l'Ungheria estesi fino al 23 dicembre 2023

La proposta di estendere i controlli temporanei alle frontiere interne con l’Ungheria fino al 23 dicembre 2023 è stata presentata lunedì 20 novembre 2023 dal Ministro degli Interni Matúš Šutaj Eštok alla riunione del governo. Il motivo principale sarebbe l’ondata migratoria nella cosiddetta Rotta dei Balcani occidentali, che negli ultimi mesi ha provocato un enorme assalto alle unità del Ministero dell’Interno, in particolare alla polizia straniera, ma anche ai comuni e ai cittadini delle zone di confine. La proroga è conforme al Regolamento dell'Unione Europea, in particolare al Trattato di Schengen, così come implementato in oltre 10 paesi UE, fra cui l'Italia. 

Sicurezza del Personale Viaggiante

L’evoluzione dei rischi e delle minacce in ogni loro forma hanno spinto Sicuritalia Security Solutions a specializzarsi in servizi per la sicurezza del personale viaggiante. La necessità sorge non solo per la salvaguardia del capitale umano che si trova ad operare in paesi considerati a rischio elevato/estremo, ma anche per coloro i quali si recano in Paesi potenzialmente a rischio, come già dimostrato dagli attentati indiscriminati registrati nei principali paesi europei
(Francia, Germania, Belgio, Spagna e Regno Unito per citarne alcuni).

Alla salvaguardia del capitale umano si aggiunge l’obbligo normativo che impone, al datore di lavoro, di formare ed informare (D.lgs. 81/08) il proprio personale su tutti i possibili rischi ai quali essi potrebbero andare incontro, includendo anche i cosiddetti rischi atipici. L’obiettivo di questi servizi è inoltre salvaguardare l’azienda da possibili sanzioni penali e le amministrative derivanti dal mancato rispetto di quanto definito dal D.lgs. 231/01.

Global Travel Risk Map - Novembre 2023

Il nostro Travel Security Operation Center monitora costantemente i rischi paese per il personale viaggiante. Consulta e scarica la nostra Global Travel Risk Map, aggiornata mensilmente, e contattaci per avere gratuitamente una versione cartacea.