Travel
News

11/11/2025 - Turchia - C-130 turco precipita al confine tra Georgia e Azerbaigian

11/11/2025 - Türkiye - Turkish C-130 crashes near Georgia-Azerbaijan border

11/11/2025 - Madagascar - Sventato tentativo di colpo di stato contro la giunta militare

11/11/2025 - Madagascar - Coup attempt against military junta foiled

08/11/2025 - Francia - Inchiesta antiterrorismo legata ad attentati di Parigi 2015

08/11/2025 - France - Anti-terrorism investigation linked to 2015 Paris attacks

08/11/2025 - Emirati Arabi Uniti - Sigla terroristica AQAP incita attacchi contro interessi degli EAU

08/11/2025 - United Arab Emirates - Terrorist group AQAP calls for attacks against UAE interests

06/11/2025 - Stati Uniti - Il presidente Donald Trump conferma ripresa dei test nucleari

06/11/2025 - United States - President Donald Trump confirms resumption of nuclear testing

 

11/11/2025 - Turchia - C-130 turco precipita al confine tra Georgia e Azerbaigian

Un aereo cargo militare turco C-130 è precipitato oggi al confine tra Georgia e Azerbaigian, con almeno 20 persone a bordo tra membri dell’equipaggio e passeggeri. Lo ha comunicato il ministero della Difesa di Ankara, precisando che sono in corso le operazioni di ricerca e soccorso nell’area dell’incidente. Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, intervenendo a un evento pubblico, ha espresso “profondo dolore” per l’accaduto. Secondo le prime informazioni diffuse dai media georgiani, l’aereo, in volo a un’altitudine di circa ottomila metri, avrebbe improvvisamente perso quota prima di schiantarsi in territorio georgiano. Le autorità locali e turche stanno collaborando per chiarire le cause dell’incidente, mentre il ministro dell’Interno turco, Ali Yarlikaya, ha riferito di aver avuto un colloquio con l’omologo georgiano Gela Geladze per coordinare le operazioni di emergenza. Al momento, non sono ancora noti i dettagli sulle condizioni dei passeggeri e dell’equipaggio.

 

11/11/2025 - Türkiye - Turkish C-130 crashes near Georgia-Azerbaijan border

A Turkish C-130 military cargo plane crashed today near the Georgian-Azerbaijan border, with at least 20 crew members and passengers on board. The Defense Ministry announced the crash, specifying that search and rescue operations are underway in the crash area. Turkish President Recep Tayyip Erdogan, speaking at a public event, expressed "deep sorrow" over the incident. According to initial reports by Georgian media, the plane, flying at an altitude of approximately 8,000 meters, suddenly lost altitude before crashing on Georgian territory. Local and Turkish authorities are working together to determine the cause of the crash, while Turkish Interior Minister Ali Yarlikaya said he had met with his Georgian counterpart, Gela Geladze, to coordinate emergency operations. Details on the conditions of the passengers and crew are not yet known.

 

11/11/2025 - Madagascar - Sventato tentativo di colpo di stato contro la giunta militare

I servizi di intelligence del Madagascar hanno annunciato di aver sventato un nuovo tentativo di colpo di Stato contro la giunta militare salita al potere il mese scorso dopo la destituzione del presidente Andry Rajoelina. Il direttore dei servizi segreti, Ruffin Lebiria, ha riferito che le autorità hanno agito sulla base di “informazioni accuratamente verificate” riguardanti un gruppo di persone sospettate di preparare un’azione di destabilizzazione. Nel corso dell’operazione, conclusasi nel fine settimana, sono stati sequestrati circa 2 miliardi di ariary (circa 385 mila euro), somme in valuta estera e un arsenale di sei armi da fuoco, tra cui pistole automatiche e fucili a pompa. Due cittadini stranieri sono stati arrestati, ma la loro nazionalità non è stata resa nota.

 

11/11/2025 - Madagascar - Coup attempt against military junta foiled

Madagascar's intelligence services announced they have foiled a new coup attempt against the military junta that came to power last month after the ousting of President Andry Rajoelina. Intelligence director Ruffin Lebiria said the authorities acted on "thoroughly verified information" regarding a group of individuals suspected of planning a destabilization operation. During the operation, which concluded over the weekend, approximately 2 billion ariary (approximately €385,000), foreign currency, and an arsenal of six firearms, including automatic pistols and shotguns, were seized. Two foreign nationals were arrested, but their nationalities were not disclosed.

 

08/11/2025 - Francia - Inchiesta antiterrorismo legata ad attentati di Parigi 2015

Le autorità francesi hanno avviato un’ampia inchiesta antiterrorismo collegata al condannato sopravvissuto agli attentati di Parigi e Saint-Denis del 2015, Salah Abdeslam. L’indagine riguarda la scoperta, in carcere, di una chiavetta USB non autorizzata e sospetti di congiura terroristica con intento di commettere crimini contro le persone. Alcune persone sono state poste in custodia cautelare, tra cui la partner del detenuto. Le autorità francesi ribadiscono che la minaccia jihadista resta elevata e raccomandano di prestare la massima cautela per potenziali tentativi di attacchi ai danni di infrastrutture, eventi e territori sensibili, in particolare in vista del decimo anniversario dagli attentati. 

 

08/11/2025 - France - Anti-terrorism investigation linked to 2015 Paris attacks

French authorities have launched a broad counterterrorism investigation into Salah Abdeslam, a convicted survivor of the 2015 Paris and Saint-Denis attacks. The investigation concerns the discovery of an unauthorized USB stick in prison and suspicions of terrorist conspiracy with the intent to commit crimes against individuals. Several individuals have been placed in pre-trial detention, including the prisoner's partner. French authorities reiterate that the jihadist threat remains high and recommend extreme caution regarding potential attempted attacks on sensitive infrastructure, events, and territories, particularly in light of the tenth anniversary of the attacks.

 

08/11/2025 - Emirati Arabi Uniti - Sigla terroristica AQAP incita attacchi contro interessi degli EAU

Il gruppo terroristico Al-Qaeda nella Penisola Arabica (AQAP) ha lanciato un appello rivolto a “qualsiasi persona capace dentro o fuori dagli Emirati Arabi Uniti” affinché compia attacchi contro gli interessi del Paese. AQAP ha motivato la richiesta denunciando il silenzio internazionale sui massacri ad Al-Fasher, in Sudan, suggerendo una connessione geopolitica con le Rapid Support Forces (RSF) sudanesi che giustificherebbe le operazioni contro gli Emirati. L’avvertimento conferma la persistenza della minaccia terroristica nella regione e il rischio per cittadini, infrastrutture e interessi economici del Paese. Si raccomanda di adottare la massima cautela negli spostamenti, attenendosi scrupolosamente alle indicazioni delle autorità emiratine.

 

08/11/2025 - United Arab Emirates - Terrorist group AQAP calls for attacks against UAE interests

The terrorist group Al-Qaeda in the Arabian Peninsula (AQAP) has issued a call to "any capable individual inside or outside the United Arab Emirates" to carry out attacks against the country's interests. AQAP justified the call by denouncing the international silence surrounding the massacres in Al-Fasher, Sudan, and suggesting a geopolitical connection with the Sudanese Rapid Support Forces (RSF) that would justify the operations against the UAE. The warning confirms the persistence of the terrorist threat in the region and the risk to the country's citizens, infrastructure, and economic interests. People are advised to exercise extreme caution when traveling, strictly adhering to the instructions of the UAE authorities.

 

06/11/2025 - Stati Uniti - Il presidente Donald Trump conferma ripresa dei test nucleari

Durante la sua visita in Corea del Sud, il presidente Donald Trump aveva annunciato di aver ordinato al Dipartimento della Difesa di avviare immediatamente nuovi test nucleari per la prima volta in oltre trent’anni, su base di parità con altre superpotenze. L’annuncio ha spinto il presidente russo Vladimir Putin a convocare il Consiglio di Sicurezza e ad incaricare i ministeri competenti di elaborare piani per una possibile ripresa dei test nucleari russi. Alti funzionari, tra cui il ministro della Difesa Andrei Belousov e il generale Valery Gerasimov, hanno sostenuto la necessità di avviare subito i preparativi. Il 5 novembre, a poche ore di distanza, Trump ha ribadito la sua decisione di riprendere i test nucleari, affermando sul suo social Truth che gli Stati Uniti disporrebbero di più armi nucleari rispetto a qualsiasi altro Paese, grazie all’ammodernamento dell’arsenale condotto durante il suo primo mandato.

 

06/11/2025 - United States - President Donald Trump confirms resumption of nuclear testing

During his visit to South Korea, President Donald Trump announced that he had ordered the Department of Defense to immediately begin new nuclear tests for the first time in over thirty years, on an equal basis with other superpowers. The announcement prompted Russian President Vladimir Putin to convene the Security Council and instruct the relevant ministries to develop plans for a possible resumption of Russian nuclear testing. Senior officials, including Defense Minister Andrei Belousov and General Valery Gerasimov, supported the need to begin preparations immediately. On November 5, just hours later, Trump reiterated his decision to resume nuclear testing, declaring on his social media account Truth that the United States possesses more nuclear weapons than any other country, thanks to the arsenal modernization conducted during his first term.

Sicurezza del Personale Viaggiante

L’evoluzione dei rischi e delle minacce in ogni loro forma hanno spinto Sicuritalia Security Solutions a specializzarsi in servizi per la sicurezza del personale viaggiante. La necessità sorge non solo per la salvaguardia del capitale umano che si trova ad operare in paesi considerati a rischio elevato/estremo, ma anche per coloro i quali si recano in Paesi potenzialmente a rischio, come già dimostrato dagli attentati indiscriminati registrati nei principali paesi europei
(Francia, Germania, Belgio, Spagna e Regno Unito per citarne alcuni).

Alla salvaguardia del capitale umano si aggiunge l’obbligo normativo che impone, al datore di lavoro, di formare ed informare (D.lgs. 81/08) il proprio personale su tutti i possibili rischi ai quali essi potrebbero andare incontro, includendo anche i cosiddetti rischi atipici. L’obiettivo di questi servizi è inoltre salvaguardare l’azienda da possibili sanzioni penali e le amministrative derivanti dal mancato rispetto di quanto definito dal D.lgs. 231/01.

Global Travel Risk Map - Novembre 2025

Il nostro Travel Security Operation Center monitora costantemente i rischi paese per il personale viaggiante. Consulta e scarica la nostra Global Travel Risk Map, aggiornata mensilmente, e contattaci per avere gratuitamente una versione cartacea.