Travel
News

18/10/2025 - Qatar - Annunciato il cessate il fuoco immediato fra Pakistan e Afghanistan

18/10/2025 - Qatar - Immediate ceasefire announced between Pakistan and Afghanistan

18/10/2025 - Yemen - Nuove incursioni degli Houthi contro le sedi ONU a Sana’a

18/10/2025 - Yemen: Houthi forces launch new raids against UN headquarters in Sana'a

18/10/2025 - Bolivia - Ballottaggio presidenziale domenica 19 ottobre

18/10/2025 - Bolivia - Presidential runoff election on Sunday, October 19

16/10/2025 - Ucraina - Telefonata tra Putin e Trump

16/10/2025 - Ukraine - Putin and Trump exchange phone calls

16/10/2025 - Madagascar - Il colonnello Randrianirina assume la guida del Paese dopo la destituzione di Rajoelina

16/10/2025 - Madagascar - Colonel Randrianirina takes over leadership of the country after Rajoelina's dismissal.

 

18/10/2025 - Qatar - Annunciato il cessate il fuoco immediato fra Pakistan e Afghanistan

Il Ministero degli Esteri del Qatar ha annunciato che, a seguito di intensi negoziati diplomatici tenutisi a Doha, i governi di Pakistan e Afghanistan hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco immediato. L’intesa mira a porre fine alle recenti escalation di tensioni lungo la linea di confine, che nelle ultime settimane avevano provocato vittime civili e militari, aggravando l’instabilità nella regione. Il Qatar, già noto per il suo ruolo di mediatore regionale, ha facilitato il dialogo tra le parti, promuovendo un approccio volto alla de-escalation e alla cooperazione bilaterale in materia di sicurezza e controllo delle frontiere. Le autorità di entrambi i Paesi hanno espresso l’intenzione di proseguire i colloqui al fine di consolidare una tregua duratura e favorire la normalizzazione delle relazioni diplomatiche. Restano tuttavia incerte le prospettive di stabilità a lungo termine, in un contesto segnato da diffidenze reciproche e dalla persistente presenza di gruppi armati attivi nelle aree di confine.

 

18/10/2025 - Qatar - Immediate ceasefire announced between Pakistan and Afghanistan

The Qatari Ministry of Foreign Affairs announced that, following intense diplomatic negotiations in Doha, the governments of Pakistan and Afghanistan have reached an agreement for an immediate ceasefire. The agreement aims to put an end to the recent escalation of tensions along the border, which in recent weeks had resulted in civilian and military casualties and exacerbated instability in the region. Qatar, already known for its role as a regional mediator, facilitated dialogue between the parties, promoting an approach aimed at de-escalation and bilateral cooperation on security and border control. Authorities from both countries have expressed their intention to continue talks to consolidate a lasting truce and promote the normalization of diplomatic relations. However, the prospects for long-term stability remain uncertain, in a context marked by mutual distrust and the persistent presence of armed groups active in the border areas.

 

18/10/2025 - Yemen - Nuove incursioni degli Houthi contro le sedi ONU a Sana’a

Negli ultimi giorni, i ribelli Houthi hanno intensificato le incursioni nelle sedi delle Nazioni Unite a Sana’a, aggravando le tensioni con la comunità internazionale. Fonti delle Nazioni Unite hanno confermato che le irruzioni fanno seguito al recente discorso del leader Abdulmalik al Houthi, il quale ha accusato le organizzazioni umanitarie di ospitare “cellule spionistiche” al servizio di potenze straniere. In particolare, Al Houthi ha denunciato presunti legami tra il Programma Alimentare Mondiale (WFP) e Israele, sostenendo che tali attività abbiano favorito un attacco contro il governo Houthi lo scorso agosto. 

 

18/10/2025 - Yemen: Houthi forces launch new raids against UN headquarters in Sana'a

In recent days, Houthi rebels have intensified raids on United Nations headquarters in Sana'a, exacerbating tensions with the international community. UN sources confirmed that the raids followed a recent speech by Houthi leader Abdulmalik al-Houthi, who accused humanitarian organizations of hosting "spy cells" serving foreign powers. In particular, al-Houthi denounced alleged links between the World Food Programme (WFP) and Israel, alleging that these activities facilitated an attack against the Houthi government last August.

 

18/10/2025 - Bolivia - Ballottaggio presidenziale domenica 19 ottobre

La Bolivia si prepara al ballottaggio presidenziale del 19 ottobre, che sancirà la fine dell’egemonia ventennale del Movimento al Socialismo (Mas). A sfidarsi saranno Jorge Quiroga, ex presidente e leader di Alianza Libre, e Rodrigo Paz, del Partito Democratico Cristiano, entrambi portatori di un’agenda conservatrice e di un approccio più vicino agli Stati Uniti. Secondo i sondaggi, Quiroga è in vantaggio con il 44,9% contro il 36,5% di Paz. Nessuno dei due partiti avrà però la maggioranza assoluta in Parlamento, rendendo probabile un governo di coalizione. Con un Mas frammentato e ridotto ai minimi storici, il voto segna una svolta storica per la Bolivia, osservata da vicino da Osa e Unione Europea per la delicatezza della transizione politica.

 

18/10/2025 - Bolivia - Presidential runoff election on Sunday, October 19

Bolivia is preparing for the presidential runoff on October 19, which will mark the end of the twenty-year hegemony of the Movement Toward Socialism (MAS). The contest will be between Jorge Quiroga, former president and leader of Alianza Libre, and Rodrigo Paz of the Christian Democratic Party, both espousing a conservative agenda and a more US-aligned approach. According to polls, Quiroga is ahead with 44.9% of the vote, compared to Paz's 36.5%. However, neither party will have an absolute majority in Parliament, making a coalition government likely. With a fragmented MAS party reduced to an all-time low, the vote marks a historic turning point for Bolivia, which is being closely monitored by the OAS and the European Union due to the delicate nature of the political transition.

 

16/10/2025 - Ucraina - Telefonata tra Putin e Trump

Nel pomeriggio del 16 ottobre 2025, il presidente statunitense Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin hanno avuto un lungo colloquio telefonico, l’ottavo dell’anno secondo il Cremlino, iniziativa che è stata annunciata su richiesta russa. Durante la conversazione, i due leader hanno affrontato il tema del conflitto in Ucraina, con Putin che ha ribadito che le forze russe detengono un vantaggio tattico e ha avvertito che l’eventuale fornitura agli ucraini di missili Tomahawk danneggerebbe le relazioni USA-Russia e ostacolerebbe le prospettive di pace. Trump ha risposto che avrebbe tenuto conto delle preoccupazioni mosse da Putin nei suoi colloqui con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, previsto per il 17 ottobre alla Casa Bianca. Un elemento chiave dell’incontro virtuale è stato l’accordo preliminare di organizzare un nuovo incontro diretto tra Trump e Putin, con i rispettivi consiglieri di alto livello (tra cui il segretario di Stato USA Marco Rubio e il ministro degli Esteri russo Lavrov) che si consulteranno nei prossimi giorni per fissare tempi e modalità. Trump avrebbe proposto Budapest come possibile sede per questo summit bilaterale, ipotesi che Putin avrebbe accolto favorevolmente. Negli ultimi giorni, Germania e altri Paesi europei hanno annunciato nuovi pacchetti di aiuti militari e l’impegno a sostenere ulteriormente le capacità difensive ucraine. 

 

16/10/2025 - Ukraine - Putin and Trump exchange phone calls

On the afternoon of October 16, 2025, US President Donald Trump and Russian President Vladimir Putin held a lengthy telephone conversation, the eighth of the year according to the Kremlin, a move announced at Russia's request. During the conversation, the two leaders addressed the conflict in Ukraine, with Putin reiterating that Russian forces hold a tactical advantage and warning that any supply of Tomahawk missiles to the Ukrainians would damage US-Russian relations and hinder prospects for peace. Trump responded that he would take Putin's concerns into account in his talks with Ukrainian President Volodymyr Zelensky, scheduled for October 17 at the White House. A key element of the virtual meeting was the preliminary agreement to organize a new face-to-face meeting between Trump and Putin, with their respective senior advisers (including US Secretary of State Marco Rubio and Russian Foreign Minister Lavrov) consulting in the coming days to determine the timing and modalities. Trump reportedly proposed Budapest as a possible venue for this bilateral summit, a suggestion Putin reportedly welcomed. In recent days, Germany and other European countries have announced new military aid packages and a commitment to further support Ukraine's defense capabilities.

 

16/10/2025 - Madagascar - Il colonnello Randrianirina assume la guida del Paese dopo la destituzione di Rajoelina

Il colonnello Michael Randrianirina, pubblicamente riconosciuto come nuovo leader del Madagascar, presterà giuramento come “presidente della rifondazione della Repubblica” dopo aver deposto il presidente Andry Rajoelina e sospeso le istituzioni costituzionali. L’ex governatore di Androy e ufficiale dell’esercito, già incarcerato per “incitamento all’ammutinamento militare”, ha formato un comitato militare e promesso elezioni entro 18-24 mesi, aprendo la possibilità di includere civili nella nuova giunta. La presa di potere è stata denunciata da Rajoelina come un colpo di Stato, mentre l’Unione Africana ha immediatamente sospeso il Madagascar. Randrianirina mira ora a ottenere il riconoscimento internazionale e a evitare il blocco dei finanziamenti esteri, annunciando l’imminente nomina di un primo ministro civile per la formazione di un nuovo governo di transizione.

 

16/10/2025 - Madagascar - Colonel Randrianirina takes over leadership of the country after Rajoelina's dismissal.

Colonel Michael Randrianirina, publicly recognized as Madagascar's new leader, will be sworn in as "president of the refoundation of the Republic" after deposing President Andry Rajoelina and suspending constitutional institutions. The former governor of Andry Rajoelina and army officer, previously imprisoned for "inciting military mutiny," has formed a military committee and promised elections within 18 to 24 months, opening the possibility of including civilians in the new junta. The seizure of power was denounced by Rajoelina as a coup, while the African Union immediately suspended Madagascar. Randrianirina now aims to gain international recognition and avoid a blockade of foreign funding, announcing the imminent appointment of a civilian prime minister to form a new transitional government.

Sicuritalia Security Solutions

Sicuritalia opera al fianco delle principali realtà corporate italiane e internazionali erogando servizi a tutela del patrimonio aziendale di persone, beni e informazioni attraverso la divisione Security Solutions.​

​Grazie a uno staff di risorse operative ed esperti analisti, Sicuritalia Security Solutions offre le soluzioni tecnico-operative più idonee a rispondere alle esigenze di sicurezza e gestione delle criticità a livello globale.​

INTELLIGENCE

Analisi ed elaborazione di reportistica a supporto dei manager per la valutazione del business,dei profili di rischio e delle decisioni strategiche. Affianchiamo le aziende nella corretta gestione dei rischi reputazionali, economici e competitivi che derivano da uno scenario globalizzato e deframmentato.

SCOPRI DI PIÙ

INVESTIGAZIONI, PRIVACY E PREVENZIONI FRODI

Sicuritalia supporta le aziende nell’affrontare minacce esterne, derivanti dalla fuga di informazioni confidenziali e/o violazioni dei diritti di esclusiva, e minacce interne, riconducibili alla condotta infedele di dipendenti, manager e soci.

SCOPRI DI PIÙ

SICUREZZA DEL PERSONALE VIAGGIANTE E GESTIONE CRISI

Sicuritalia opera nel garantire il più efficace ed efficiente livello di sicurezza al personale viaggiante dei propri Committenti, supportandoli nella gestione degli obblighi imposti dal principio internazionale di duty of care.

SCOPRI DI PIÙ

CONSULENZA PER LA GESTIONE DEL RISCHIO E DELLA SICUREZZA

Sicuritalia svolge attività di consulenza strategica in ambito di risk e security management, supportando i propri Committenti nel riconoscere le minacce a cui sono quotidianamente esposti e nel dotarsi degli opportuni strumenti di prevenzione e contrasto.

SCOPRI DI PIÙ

INTELLIGENCE

Analisi ed elaborazione di reportistica a supporto dei manager per la valutazione del business,dei profili di rischio e delle decisioni strategiche. Affianchiamo le aziende nella corretta gestione dei rischi reputazionali, economici e competitivi che derivano da uno scenario globalizzato e deframmentato.

SCOPRI DI PIÙ

INVESTIGAZIONI, PRIVACY E PREVENZIONI FRODI

Sicuritalia supporta le aziende nell’affrontare minacce esterne, derivanti dalla fuga di informazioni confidenziali e/o violazioni dei diritti di esclusiva, e minacce interne, riconducibili alla condotta infedele di dipendenti, manager e soci.

SCOPRI DI PIÙ

SICUREZZA DEL PERSONALE VIAGGIANTE E GESTIONE CRISI

Sicuritalia opera nel garantire il più efficace ed efficiente livello di sicurezza al personale viaggiante dei propri Committenti, supportandoli nella gestione degli obblighi imposti dal principio internazionale di duty of care.

SCOPRI DI PIÙ

CONSULENZA PER LA GESTIONE DEL RISCHIO E DELLA SICUREZZA

Sicuritalia svolge attività di consulenza strategica in ambito di risk e security management, supportando i propri Committenti nel riconoscere le minacce a cui sono quotidianamente esposti e nel dotarsi degli opportuni strumenti di prevenzione e contrasto.

SCOPRI DI PIÙ

Global Travel Risk Map - Ottobre 2025

Il nostro Travel Security Operation Center monitora costantemente i rischi potenzialmente impattanti sul personale viaggiante. Consulta e scarica la nostra Global Travel Risk Map, aggiornata mensilmente, e contattaci per avere gratuitamente una versione cartacea.