Travel
News

29/05/2023 - India - Scontri etnici nello stato di Manipur

29/05/2023 - Spagna - Elezioni generali anticipate al 23 luglio

28/05/2023 - Turchia - Elezioni, Erdogan confermato Presidente fino al 2028

28/05/2023 - Kazakistan - Revoca delle restrizioni COVID-19 nel Paese

27/05/2023 - Turchia - Nuovo turno di elezioni previste per domenica 28 maggio

26/05/2023 - Serbia - Diramato stato di massima all'erta al confine nord col Kosovo

20/05/2023 - Sudan - Accordo tra esercito e RSF per un cessate il fuoco di 7 giorni

20/05/2023 - Grecia - Elezioni, nessun partito ottiene la maggioranza

19/05/2023 - Nigeria - Salvati 2 membri del personale dell'ambasciata degli Stati Uniti

17/05/2023 - Nigeria - Quattro vittime in un attacco ad un convoglio statunitense a Ogbaru

 

29/05/2023 - India - Scontri etnici nello stato di Manipur

Nello stato di Manipur da inizio mese sono in corso violenti scontri interetnici tra gruppi rivali, al fine di ricevere il riconoscimento governativo di ‘gruppo etnico svantaggiato’, recentemente ottenuto dalla tribù dei Meitei e causa principale dei violenti scontri. Sabato il governo ha dispiegato le forze di sicurezza col fine di ripristinare l'ordine nell'area. Secondo alcune ricostruzioni sarebbero morte almeno 54 persone, mentre 10mila sarebbero fuggite dalla regione in cerca di maggior sicurezza. La situazione è ancora incerta, per cui è possibile che possa degenerare nel corso delle prossime settimane.

 

29/05/2023 - Spagna - Elezioni generali anticipate al 23 luglio

Pedro Sánchez, presidente del governo di Spagna e segretario del Partito socialista operaio spagnolo, ha dichiarato che scioglierà il Parlamento e indirà elezioni generali anticipate per il 23 luglio. La decisione segue i risultati delle amministrative, che hanno visto la netta sconfitta del suo partito e dell'alleato Podemos. 

 

28/05/2023 - Turchia - Elezioni, Erdogan confermato Presidente fino al 2028

Nella giornata di domenica, il Paese è stato chiamato alle urne per votare il nuovo presidente della Turchia. Alle 16 si sono chiusi i seggi e in queste ore sono usciti i risultati del secondo ballottaggio. Recep Tayyip Erdogan è stato rieletto per un nuovo mandato, con il 53,41% di voti contro il 46,59% del rivale Kemal Kilicdaroglu. L'affluenza è stata dell'85%, inferiore di 3 punti percentuali rispetto al primo turno del 14 maggio. Erdogan, al suo terzo mandato e al potere da 20 anni, sarà presidente fino al 2028.

 

 

28/05/2023 - Kazakistan - Revoca delle restrizioni COVID-19 nel Paese

Il governo kazako ha ufficialmente revocato tutti i decreti introdotti sulle restrizioni relative alla pandemia di COVID-19. L'incidenza della malattia continuerà ad essere monitorata nel Paese. 

 

27/05/2023 - Turchia - Nuovo turno di elezioni previste per domenica 28 maggio

La Turchia si appresta ad un nuovo giro di elezioni: nella giornata di domani infatti, il Paese è chiamato nuovamente alle urne per votare chi governerà per i prossimi 5 anni. Secondo i sondaggi, al primo turno si sono presentati circa l'88% di elettori, che tuttavia non hanno portato alla scelta definitiva di un nuovo presidente, in quanto nessuno dei candidati ha raggiunto la quota necessaria per la maggioranza. Erdogan, alla guida dell'Akp, ha ricevuto il 49.5% dei voti, mentre il leader dell'opposizione Kilicdaroglu ha ottenuto il 45%. I risultati del ballottaggio saranno disponibili tra la sera di domenica e la mattina di lunedì.

 

26/05/2023 - Serbia - Diramato stato di massima all'erta al confine nord col Kosovo

In queste ore, il presidente serbo Aleksandar Vuvic ha diramato lo stato di massima allerta delle forze armate a causa delle tensioni interetniche che stanno interessando il nord del Kosovo. Fonti istituzionali riportano che Vucic ha ordinato l'avanzamento delle truppe in direzione del confine kosovaro (che Belgrado definisce linea amministrativa) a seguito degli scontri avvenuti a Zvecav, uno dei quattro comuni a maggioranza serba dove lo scorso mese si sono svolte le elezioni comunali, vinte da sindaci kosovari. Le elezioni hanno fatto registrare una affluenza del 3,4% in quanto boicottate dai serbi. Belgrado ha definito illegittime tali elezioni e ha accusato il governo di Pristina di voler appropriarsi del nord.


 L'allerta rimane alta anche per i Zubin Potok, Leposavic e Mitrovica Nord, dove è possibile che si possano verificare proteste nel corso dei prossimi giorni.

 

20/05/2023 - Sudan - Accordo tra esercito e RSF per un cessate il fuoco di 7 giorni

In tarda serata, le fazioni che da settimane stanno combattendo nel Paese, hanno firmato un accordo per un cessate il fuoco dalla durata di sette giorni. Secondo quanto riferito da fonti vicine alle due parti, hanno raggiunto un accordo grazie alla mediazione degli Stati Uniti e dell'Arabia Saudita, che ha ospitato i negoziati nella città di Jeddah. La tregua viene stabilita per fornire supporto umanitario alla popolazione e permettere un rifornimento di beni di prima necessità al momento in quantità esigua. La mancanza di beni essenziali ha provocato il proliferarsi di attività di saccheggio in banche e ambasciate. La tregua tra le due fazioni entrerà in vigore dopo 48 ore la firma di tale accordo.


 

 

20/05/2023 - Grecia - Elezioni, nessun partito ottiene la maggioranza

Domenica in Grecia si sono tenute le elezioni per rinnovare il Parlamento. Il risultato è arrivato in tarda serata e ha registrato la vittoria di Nuova Democrazia, già a governo con Kyriakos Mitsotakis designato come Primo Ministro. I risultati hanno visto il partito di Mitsotakis al 40,8%, in vantaggio sul partito Syriza di Alexis Tsipras, attestatosi al 20,1%. Il partito socialista Pasok ha ricevuto il 12,5% dei voti. Non avendo ottenuto la maggioranza, la Presidente della Repubblica Katerina Sakellaropoulou darà ai tre gruppi parlamentari tre giorni per formare un governo di coalizione. Qualora i tentativi fallissero, la Presidente nominerà un governo provvisorio per indire nuove elezioni.

 

19/05/2023 - Nigeria - Salvati 2 membri del personale dell'ambasciata degli Stati Uniti

Due membri del personale dell'ambasciata degli Stati Uniti precedentemente rapiti nello stato di Anambra sono stati rilasciati e messi in salvo dalle forze di polizia. L'attacco di martedì, avvenuto nel distretto sud-orientale di Ogbaru, sotto coprifuoco da un anno per le preoccupanti condizioni di sicurezza, ha visto aggressori armati colpire un convoglio della rappresentanza con armi da fuoco, per poi bruciare i veicoli e i corpi delle 7 vittime. Il segretario di Stato americano, Antony Blinken, ritiene che nessun cittadino statunitense sia deceduto nell'attacco, per il quale non vi sarebbero indicazioni che abbia preso di mira volutamente la missione. Il portavoce della polizia di stato di Anambra, Ikenga Tochukwu, non ha fornito indicazioni sull'identità delle vittime poste in salvo, affermando che le operazioni sarebbero ancora in corso e che ulteriori dettagli saranno comunicati in seguito. 

 

17/05/2023 - Nigeria - Quattro vittime in un attacco ad un convoglio statunitense a Ogbaru

Ad Anambra, nel sud-est della Nigeria, alcuni uomini armati hanno attaccato un convoglio statunitense uccidendo quattro persone, due agenti di polizia e due funzionari del consolato statunitenseGli aggressori hanno rapito altre tre persone e poi dato fuoco al loro veicolo. La regione di Anambra è soggetta a violenti attacchi, spesso attribuiti al movimento separatista Indigenous People of Biafra, il quale però non ha rivendicato l'assalto.

Sicuritalia Security Solutions

Sicuritalia opera al fianco delle principali realtà corporate italiane e internazionali erogando servizi a tutela del patrimonio aziendale di persone, beni e informazioni attraverso la divisione Security Solutions.​

​Grazie a uno staff di risorse operative ed esperti analisti, Sicuritalia Security Solutions offre le soluzioni tecnico-operative più idonee a rispondere alle esigenze di sicurezza e gestione delle criticità a livello globale.​

INTELLIGENCE

Analisi ed elaborazione di reportistica a supporto dei manager per la valutazione del business,dei profili di rischio e delle decisioni strategiche. Affianchiamo le aziende nella corretta gestione dei rischi reputazionali, economici e competitivi che derivano da uno scenario globalizzato e deframmentato.

SCOPRI DI PIÙ

INVESTIGAZIONI, PRIVACY E PREVENZIONI FRODI

Sicuritalia supporta le aziende nell’affrontare minacce esterne, derivanti dalla fuga di informazioni confidenziali e/o violazioni dei diritti di esclusiva, e minacce interne, riconducibili alla condotta infedele di dipendenti, manager e soci.

SCOPRI DI PIÙ

SICUREZZA DEL PERSONALE VIAGGIANTE E GESTIONE CRISI

Sicuritalia opera nel garantire il più efficace ed efficiente livello di sicurezza al personale viaggiante dei propri Committenti, supportandoli nella gestione degli obblighi imposti dal principio internazionale di duty of care.

SCOPRI DI PIÙ

CONSULENZA PER LA GESTIONE DEL RISCHIO E DELLA SICUREZZA

Sicuritalia svolge attività di consulenza strategica in ambito di risk e security management, supportando i propri Committenti nel riconoscere le minacce a cui sono quotidianamente esposti e nel dotarsi degli opportuni strumenti di prevenzione e contrasto.

SCOPRI DI PIÙ

INTELLIGENCE

Analisi ed elaborazione di reportistica a supporto dei manager per la valutazione del business,dei profili di rischio e delle decisioni strategiche. Affianchiamo le aziende nella corretta gestione dei rischi reputazionali, economici e competitivi che derivano da uno scenario globalizzato e deframmentato.

SCOPRI DI PIÙ

INVESTIGAZIONI, PRIVACY E PREVENZIONI FRODI

Sicuritalia supporta le aziende nell’affrontare minacce esterne, derivanti dalla fuga di informazioni confidenziali e/o violazioni dei diritti di esclusiva, e minacce interne, riconducibili alla condotta infedele di dipendenti, manager e soci.

SCOPRI DI PIÙ

SICUREZZA DEL PERSONALE VIAGGIANTE E GESTIONE CRISI

Sicuritalia opera nel garantire il più efficace ed efficiente livello di sicurezza al personale viaggiante dei propri Committenti, supportandoli nella gestione degli obblighi imposti dal principio internazionale di duty of care.

SCOPRI DI PIÙ

CONSULENZA PER LA GESTIONE DEL RISCHIO E DELLA SICUREZZA

Sicuritalia svolge attività di consulenza strategica in ambito di risk e security management, supportando i propri Committenti nel riconoscere le minacce a cui sono quotidianamente esposti e nel dotarsi degli opportuni strumenti di prevenzione e contrasto.

SCOPRI DI PIÙ

Global Travel Risk Map - Maggio 2023

Il nostro Travel Security Operation Center monitora costantemente i rischi potenzialmente impattanti sul personale viaggiante. Consulta e scarica la nostra Global Travel Risk Map, aggiornata mensilmente, e contattaci per avere gratuitamente una versione cartacea.

News

Articoli, novità e approfondimenti per raccontarti la sicurezza secondo Sicuritalia.

Filtra per

Filtra per :