Travel
News

10/07/2025 - Iraq - Prevista domani la cerimonia di celebrazione del disarmo del PKK a Sulaymaniyah

10/07/2025 - Iraq - PKK disarmament ceremony scheduled for tomorrow in Sulaymaniyah

08/07/2025 - Libia- Annullata visita dei Ministri degli Interni di Italia, Grecia e Malta

08/07/2025 - Libya - Visit of Interior Ministers of Italy, Greece and Malta cancelled

08/07/2025 - Afganisthan - Mandato di arresto per Haibatullah Akhundzada e Abdul Hakim Haqqani

08/07/2025 - Afghanistan - Arrest warrant for Haibatullah Akhundzada and Abdul Hakim Haqqani

08/07/2025 - Stati Uniti - Incontro tra Donald Trump e Benjamin Netanyahu per il cessate il fuoco a Gaza

08/07/2025 - United States - Donald Trump and Benjamin Netanyahu meet for ceasefire in Gaza

07/07/2025 - Russia - morte dell'ex Ministro dei Trasporti Roman Starovoit

07/07/2025 - Russia - Death of former Minister of Transport Roman Starovoit

 

10/07/2025 - Iraq - Prevista domani la cerimonia di celebrazione del disarmo del PKK a Sulaymaniyah

Domani, nei pressi della città irachena di Sulaymaniyah, avrà luogo la cerimonia inaugurale del processo di disarmo del Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK). L'annuncio è stato dato da Aysegul Dogan, portavoce del partito filo-curdo DEM (Partito democratico dei Popoli e dell’Uguaglianza), e riportato dal quotidiano “Daily Sabah”. Il disarmo del PKK rappresenta un elemento chiave dell’iniziativa governativa “Turchia libera dal terrore”, avviata l’anno scorso. Negli ultimi mesi il leader del PKK, Abdullah Ocalan, detenuto dal 1999, ha intrattenuto colloqui con rappresentanti del DEM, formazione nota per i suoi legami con il gruppo armato, per favorire un processo che potrebbe porre fine a decenni di conflitto. La cerimonia prevede, in forma simbolica, la sepoltura delle armi da parte di un gruppo di combattenti curdi. In un videomessaggio diffuso oggi dall’agenzia filo-PKK “Firat”, Ocalan ha esortato il movimento ad abbandonare progetti separatisti e strategie di guerra, auspicando un futuro di partecipazione democratica per il gruppo. Il partito DEM ha chiesto la creazione di una commissione parlamentare per monitorare il processo, e nei giorni scorsi una delegazione è stata ricevuta dal presidente Recep Tayyip Erdogan e dal capo dell’intelligence turca, Ibrahim Kalin. L’AKP, partito al governo, ha dichiarato che la pausa estiva del Parlamento potrebbe essere rinviata per istituire tale commissione. Kalin ha recentemente visitato Erbil, Hakkari e Baghdad per discutere l’iniziativa con le autorità locali e regionali.

 

10/07/2025 - Iraq - PKK disarmament ceremony scheduled for tomorrow in Sulaymaniyah

Tomorrow, near the Iraqi city of Sulaymaniyah, the inaugural ceremony for the disarmament of the Kurdistan Workers' Party (PKK) will take place. The announcement was made by Aysegul Dogan, spokesperson for the pro-Kurdish DEM (Democratic Party of Peoples and Equality) party, and reported by the newspaper "Daily Sabah." PKK disarmament is a key element of the government's "Terror-Free Turkey" initiative, launched last year. In recent months, PKK leader Abdullah Öcalan, detained since 1999, has held talks with representatives of the DEM, a party known for its ties to the armed group, to advance a process that could end decades of conflict. The ceremony will include the symbolic burial of the weapons by a group of Kurdish fighters. In a video message released today by the pro-PKK news agency Firat, Öcalan urged the movement to abandon separatist projects and war strategies, expressing his hope for a future of democratic participation for the group. The DEM party has called for the creation of a parliamentary commission to monitor the process, and in recent days a delegation was received by President Recep Tayyip Erdoğan and Turkish intelligence chief Ibrahim Kalin. The ruling AKP party has stated that parliament's summer recess may be postponed to establish such a commission. Kalin recently visited Erbil, Hakkari, and Baghdad to discuss the initiative with local and regional authorities.

 

08/07/2025 - Libia- Annullata visita dei Ministri degli Interni di Italia, Grecia e Malta

Il governo libico ha annunciato l'espulsione dei Ministri degli Interni di Italia, Grecia e Malta, nonché del Commissario Europeo per le Migrazioni, accusandoli di aver violato la normativa vigente in materia di ingresso, circolazione e soggiorno dei rappresentanti diplomatici stranieri. I Ministri sono stati invitati a abbandonare immediatamente il Paese non appena atterrati a Bengasi: si tratta di un'iniziativa senza precedenti. 

 

08/07/2025 - Libya - Visit of Interior Ministers of Italy, Greece and Malta cancelled

The Libyan government has announced the expulsion of the Interior Ministers of Italy, Greece and Malta, as well as the European Commissioner for Migration, accusing them of violating the current legislation on the entry, movement and residence of foreign diplomatic representatives. The Ministers were invited to leave the country immediately upon landing in Benghazi: this is an unprecedented initiative.

 

08/07/2025 - Afganisthan - Mandato di arresto per Haibatullah Akhundzada e Abdul Hakim Haqqani

In data 8 luglio 2025, la Camera  preliminare II della Corte penale internazionale ha emesso due mandati di arresto, rispettivamente nei confronti del leader supremo dei talebani (Haibatullah Akhundzada) e del presidente della Corte suprema dei talebani (Abdul Hakim Haqqani), responsabili dell'esercizio dell'autorità in Afghanistan almeno a partire dal 15 agosto 2021. I due sono accusati di crimini contro l'umanità, con particolare riferimento alla persecuzione sistematica di persone di sesso femminile e, più in generale, di individui ritenuti non conformi alla linea ideologica dei Talebani in materia di genere, identità o espressione di genere; queste categorie di persone, infatti, hanno subito importanti limitazioni e violazioni concernenti diritti e libertà fondamentali, tra cui quelli relativi all'istruzione, alla privacy e alla vita familiare. Le condotte contestate comprendono a omicidi, detenzioni arbitrarie, stupri e sparizioni forzate perpetrate dal regime talebano ai danni della popolazione civile afghana. La Camera ha inoltre sottolineato che la persecuzione di genere attuata dalle autorità talebane non si esaurisce nei solo atti di violenza fisica e diretta, ma si manifesta anche attraverso pratiche sistematiche e istituzionalizzate di discriminazione, tra cui l'imposizione di norme lesive della dignità e dei diritti delle vittime. 

 

08/07/2025 - Afghanistan - Arrest warrant for Haibatullah Akhundzada and Abdul Hakim Haqqani

On 8 July 2025, Pre-Trial Chamber II of the International Criminal Court issued two arrest warrants, respectively against the Supreme Leader of the Taliban (Haibatullah Akhundzada) and the Chief Justice of the Taliban (Abdul Hakim Haqqani), responsible for the exercise of authority in Afghanistan since at least 15 August 2021. The two are accused of crimes against humanity, with particular reference to the systematic persecution of females and, more generally, of individuals deemed not to conform to the ideological line of the Taliban in terms of gender, gender identity or expression; these categories of people, in fact, have suffered significant limitations and violations concerning fundamental rights and freedoms, including those relating to education, privacy and family life. The alleged conduct includes killings, arbitrary detentions, rapes and enforced disappearances perpetrated by the Taliban regime against the Afghan civilian population. The Chamber also stressed that gender-based persecution by the Taliban authorities is not limited to acts of direct and physical violence, but is also manifested through systematic and institutionalized practices of discrimination, including the imposition of rules that undermine the dignity and rights of victims.

 

08/07/2025 - Stati Uniti - Incontro tra Donald Trump e Benjamin Netanyahu per il cessate il fuoco a Gaza

Il 7 luglio 2025, il presidente statunitense, Donald Trump, ha incontrato alla Casa Bianca il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, per discutere dell’ultima proposta di cessate il fuoco nella Striscia di Gaza mediata da Qatar ed Egitto. La proposta prevede una tregua di 60 giorni, il rilascio iniziale di 10 ostaggi vivi e 18 salme da parte di Hamas, il parziale ritiro delle forze israeliane e un incremento dell’assistenza umanitaria che consentirebbe l'intervento dell'ONU e della Croce Rossa. Il presidente Trump ha ribadito il pieno sostegno degli Stati Uniti al processo negoziale, affermando che sia Israele che Hamas sarebbero pronti a concludere un accordo, mentre Netanyahu ha confermato la possibilità di una svolta, sebbene riaffermi la necessità del disarmo di Hamas e dell'esilio dei suoi leader.

 

08/07/2025 - United States - Donald Trump and Benjamin Netanyahu meet for ceasefire in Gaza

On July 7, 2025, US President Donald Trump met with Israeli Prime Minister Benjamin Netanyahu at the White House to discuss the latest ceasefire proposal in the Gaza Strip brokered by Qatar and Egypt. The proposal includes a 60-day truce, the initial release of 10 live hostages and 18 bodies by Hamas, a partial withdrawal of Israeli forces, and increased humanitarian assistance that would allow for the UN and the Red Cross to intervene. President Trump reiterated the United States' full support for the negotiating process, saying that both Israel and Hamas would be ready to reach an agreement, while Netanyahu confirmed the possibility of a breakthrough, although he reiterated the need for Hamas to disarm and its leaders to be exiled.

 

07/07/2025 - Russia - morte dell'ex Ministro dei Trasporti Roman Starovoit

Il presidente russo Vladimir Putin ha rimosso dalle sue funzioni il ministro dei trasporti Roman Starovoit, senza fornire ragioni a sostegno di tale decisione. A seguito di questa decisione, il Ministro è stato trovato morto nella propria abitazione, apparentemente a causa di un suicidio 

 

07/07/2025 - Russia - Death of former Minister of Transport Roman Starovoit

Russian President Vladimir Putin has removed Transport Minister Roman Starovoit from his post, without giving a reason for his decision. Following this decision, the minister was found dead in his home, apparently as a result of suicide.

Sicurezza del Personale Viaggiante

L’evoluzione dei rischi e delle minacce in ogni loro forma hanno spinto Sicuritalia Security Solutions a specializzarsi in servizi per la sicurezza del personale viaggiante. La necessità sorge non solo per la salvaguardia del capitale umano che si trova ad operare in paesi considerati a rischio elevato/estremo, ma anche per coloro i quali si recano in Paesi potenzialmente a rischio, come già dimostrato dagli attentati indiscriminati registrati nei principali paesi europei
(Francia, Germania, Belgio, Spagna e Regno Unito per citarne alcuni).

Alla salvaguardia del capitale umano si aggiunge l’obbligo normativo che impone, al datore di lavoro, di formare ed informare (D.lgs. 81/08) il proprio personale su tutti i possibili rischi ai quali essi potrebbero andare incontro, includendo anche i cosiddetti rischi atipici. L’obiettivo di questi servizi è inoltre salvaguardare l’azienda da possibili sanzioni penali e le amministrative derivanti dal mancato rispetto di quanto definito dal D.lgs. 231/01.

Global Travel Risk Map - Luglio 2025

Il nostro Travel Security Operation Center monitora costantemente i rischi paese per il personale viaggiante. Consulta e scarica la nostra Global Travel Risk Map, aggiornata mensilmente, e contattaci per avere gratuitamente una versione cartacea.