Sistemi di Sicurezza e Facility per uno dei primi gruppi assicurativi in Italia

L’esigenza del Cliente

Sicuritalia è stata individuata da uno dei primi gruppi assicurativi in Italia come partner a cui affidare i servizi di Security e di Facility per le sedi direzionali generali sul territorio nazionale. Il cliente era alla ricerca di un fornitore che potesse gestire la protezione e la sicurezza dell’estesa rete di siti in Italia e che fosse in grado di garantire un coordinamento centralizzato dei servizi.

Cosa abbiamo fatto

La partnership con Sicuritalia è iniziata nel 2015 per la fornitura di servizi di security nelle sedi direzionali di Trieste, Milano, Torino, Genova, Firenze, Roma e Napoli:

  • Vigilanza armata: attività di vigilanza per prevenire ingressi abusivi e attacchi ai beni del Cliente. L’attività può essere svolta in modo statico in prossimità degli ingressi per controllare gli accessi o in modo dinamico all’interno degli spazi vigilati
  • Portierato: attività prevalente di controllo accessi di mezzi e/o persone svolta in modo continuativo presso le sedi del Cliente
  • Reception: attività di accoglienza ed eventuale registrazione di persone che accedono all’interno di un immobile.

Valutata la soddisfazione complessiva per i servizi erogati da Sicuritalia sia in ambito Facility che Security, il Cliente ha scelto di ampliare ulteriormente la collaborazione.

Dal 2020 anche la divisione bancaria del gruppo ha affidato a Sicuritalia tutti i servizi di security oltre che la progettazione, l’installazione e la manutenzione degli impianti di sicurezza delle proprie sedi e succursali.

I risultati

Sicuritalia ha proposto al Cliente un progetto per favorire l’integrazione di alcuni dei servizi con le tecnologie più innovative per la protezione antintrusione e la videosorveglianza dei locali, consentendo di ridurre l’impiego delle risorse umane impiegate. Le soluzioni proposte hanno portato a un incremento del livello di sicurezza negli edifici e, nel medio periodo, all’ottimizzazione della spesa complessiva per la sicurezza delle sedi.

Infine, l’erogazione diretta del 98% dei servizi e il coordinamento univoco della struttura organizzativa capillare di cui dispone Sicuritalia hanno consentito di garantire qualità omogenea nei presidi, rapidità negli interventi, tracciabilità di tutte le attività e business continuity.

Scopri Sicuritalia per la sicurezza delle assicurazioni.

 

Condividi su: