Travel
News

16/09/2025 - Israele - Le Nazioni Unite accusano Israele di "genocidio"

16/09/2025 - Israel - United Nations accuses Israel of "genocide"

16/09/2025 - Cina - Individuate navi filippine in acque cinesi

16/09/2025 - China - Philippine vessels detected in Chinese waters

15/09/2025 - Qatar - Vertice dei paesi musulmani a Doha

14/09/2025 - Algeria - Il presidente Tebboune annuncia il nuovo governo

14/09/2025 - Algeria - President Tebboune announces new government

13/09/2025 - Nepal - Il premier ad interim Karki assumerà l’incarico il 14 settembre

13/09/2025 - Nepal - Interim Prime Minister Karki to take office on September 14

13/09/2025 - Russia - Esercitazioni congiunte con la Bielorussia nel Mare di Barents

 

16/09/2025 - Israele - Le Nazioni Unite accusano Israele di "genocidio"

In data 16 settembre, la Commissione Internazionale Indipendente d'inchiesta delle Nazioni Unite ha diffuso un comunicato stampa in cui qualifica le azioni compiute da Israele nella Striscia di Gaza come configuranti un genocidio nei confronti del popolo palestinese. La valutazione si fonda sull'analisi delle operazioni condotte dallo Stato di Israele da 7 ottobre 2023 ad oggi, tra cui: l'uccisione e il ferimento di un numero di palestinesi senza precedenti, la distruzione di sistemi sanitari ed educativi a Gaza, episodi di violenza sessuale e di genere a danno della popolazione palestinese, attacchi contro bambini, siti religiosi e culturali, l'inosservanza degli ordini della Corte internazionale di giustizia. Tali condotte, considerate espressione dell'intendo di distruggere il popolo palestinese, sono state ricondotte ai seguenti atti che, secondo il diritto internazionale, definiscono il genocidio: l'uccisione di un elevato numero di persone, l'atto di provocare danni fisici o mentali di rilevante gravità, l'imposizione di condizioni di vita finalizzate alla distruzione - completa o parziale - di un popolo e l'adozione di misure volte a impedire le nascite. Alla luce di ciò, lo Stato di Israele è accusato non aver adeguatamente impedito il genocidio, mentre i suoi leader Isaac Herzog e Benjamin Netanyahu sono accusati di incitazione al genocidio. La dichiarazione si conclude con una duplice richiesta: da un lato, l'immediata cessazione delle operazioni militari da parte di Israele nella Striscia di Gaza, dall'altro l'invito - rivolto agli stati membri delle Nazioni Unite - a sospende4re ogni forma di collaborazione e il trasferimento di armi o altri equipaggiamenti a Israele. 
 

 

16/09/2025 - Israel - United Nations accuses Israel of "genocide"

On September 16, the United Nations Independent International Commission of Inquiry issued a press release characterizing Israel's actions in the Gaza Strip as constituting genocide against the Palestinian people. The assessment is based on an analysis of operations conducted by the State of Israel from October 7, 2023, to the present, including: the killing and wounding of an unprecedented number of Palestinians, the destruction of health and education systems in Gaza, incidents of sexual and gender-based violence against the Palestinian population, attacks against children, religious and cultural sites, and failure to comply with orders of the International Court of Justice. These actions, considered an intent to destroy the Palestinian people, were classified as the following acts, which, under international law, define genocide: the killing of a large number of people, the causing of significant physical or mental harm, the imposition of living conditions intended to bring about the destruction—in whole or in part—of a people, and the adoption of measures aimed at preventing births. In light of this, the State of Israel is accused of failing to adequately prevent the genocide, while its leaders, Isaac Herzog and Benjamin Netanyahu, are accused of inciting genocide. The statement concludes with a twofold demand: on the one hand, the immediate cessation of Israel's military operations in the Gaza Strip, and on the other, a call—addressed to UN member states—to suspend all forms of cooperation and the transfer of weapons or other equipment to Israel.

 

16/09/2025 - Cina - Individuate navi filippine in acque cinesi

Nella mattinata del 16 settembre, intorno alle ore 10.00 locali, la Guardia Costiera Cinese (CCG) ha individuato la presenza di oltre dieci imbarcazioni governative filippine in acque cinesi, nei pressi dell'isola di Huangyan, conosciuta a livello internazionale anche come Scarborough Shoal. Si tratta di un'area oggetto di disputa territoriale tra i due Paesi: la Cina ha recentemente annunciato l'intenzione di istituire, all'interno dell'isola, una riserva naturale nazionale, decisione ampiamente contestata da Filippine e Stati Uniti. Il portavoce della CCG, Gan Yu, ha reso noto che le autorità cinesi hanno adottato  misure di controllo volte a respingere l'incursione, tra cui avvisi pubblici, monitoraggio delle rotte e irrorazioni con idranti. Manila non ha, allo stato attuale, rilasciato dichiarazioni in merito. 

 

16/09/2025 - China - Philippine vessels detected in Chinese waters

On the morning of September 16, around 10:00 a.m. local time, the China Coast Guard (CCG) detected the presence of over ten Philippine government vessels in Chinese waters near Huangyan Island, also known internationally as Scarborough Shoal. This is an area subject to territorial dispute between the two countries: China recently announced its intention to establish a national nature reserve within the island, a decision widely contested by the Philippines and the United States. CCG spokesperson Gan Yu announced that Chinese authorities have implemented control measures to repel the incursion, including public warnings, monitoring routes, and spraying with water cannons. Manila has not yet released a statement on the matter.

 

15/09/2025 - Qatar - Vertice dei paesi musulmani a Doha

Per la giornata odierna è stato convocato, a Doha, un vertice di emergenza della Lega araba e dell'Organizzazione per la cooperazione islamica (OCI). Domenica 14 settembre, il Primo Ministro del Qatar - lo sceicco Mohammed bin Abdulrahman bin Jassim Al Thani - ha condannato i recenti attacchi di Israele a Doha che hanno condotto alla morte di cinque membri di Hamas e di un agente di sicurezza del Qatar, esortando la comunità internazionale a intervenire contro Israele. Anche il Presidente iraniano Masoud Pezeshkian ha espresso il suo sostegno al Qatar, invitando le nazioni musulmane a interrompere qualsiasi legame con Israele. Il vertice potrebbe pertanto assumere una rilevanza storica, in quanto potrebbe condurre all'adozione di effettive misure concrete contro Israele.

 

14/09/2025 - Algeria - Il presidente Tebboune annuncia il nuovo governo

Il presidente Abdelmadjid Tebboune ha ufficialmente annunciato la formazione del nuovo governo. Alla guida dell’esecutivo è stato nominato Sefi Ghrib, incaricato dal presidente di promuovere politiche volte a rafforzare l’economia nazionale, in linea con il ruolo dell’Algeria come attore strategico regionale e internazionale. Ghrib ha sottolineato di aver ricevuto dal presidente tutte le istruzioni necessarie per guidare l’azione governativa e sostenere lo sviluppo economico del Paese. All’interno della nuova compagine ministeriale, Ibrahim Murad è stato designato ministro di Stato con delega all’Ispettorato e ai Servizi alla comunità locale, assumendo responsabilità chiave nella supervisione delle politiche di servizio pubblico e nella gestione delle relazioni con le comunità locali. 

 

14/09/2025 - Algeria - President Tebboune announces new government

President Abdelmadjid Tebboune officially announced the formation of the new government. Sefi Ghrib has been appointed to lead the executive branch, tasked by the president with promoting policies aimed at strengthening the national economy, in line with Algeria's role as a strategic regional and international player. Ghrib emphasized that he has received all the necessary instructions from the president to guide government action and support the country's economic development. Within the new ministerial team, Ibrahim Murad has been designated Minister of State for Inspectorate and Local Community Services, assuming key responsibilities for overseeing public service policies and managing relations with local communities.

 

13/09/2025 - Nepal - Il premier ad interim Karki assumerà l’incarico il 14 settembre

Il primo ministro ad interim del Nepal, Karki, entrerà ufficialmente in carica il 14 settembre 2025, in un contesto politico segnato da tensioni interne. In vista dell’insediamento, il leader ha visitato diversi ospedali di Kathmandu, incontrando i feriti delle recenti proteste che hanno colpito in particolar modo la capitale. L’iniziativa mira a mostrare attenzione verso la popolazione e a consolidare la propria immagine istituzionale in un momento di transizione delicata. L’ingresso di Karki a capo del governo ad interim sarà cruciale per valutare la capacità delle autorità di ristabilire la calma e favorire un dialogo politico costruttivo.

 

13/09/2025 - Nepal - Interim Prime Minister Karki to take office on September 14

Nepal's interim Prime Minister, Karki, will officially take office on September 14, 2025, amidst political tensions. Ahead of his inauguration, the leader visited several hospitals in Kathmandu, meeting with those injured in the recent protests that have particularly affected the capital. The initiative aims to demonstrate concern for the population and strengthen the government's image during a delicate transition. Karki's appointment as head of the interim government will be crucial in assessing the authorities' ability to restore calm and foster constructive political dialogue.

 

13/09/2025 - Russia - Esercitazioni congiunte con la Bielorussia nel Mare di Barents

Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa Interfax, nonché da diverse testate giornalistiche internazionali, caccia russi MiG-31, equipaggiati con missili balistici ipersonici, hanno completato un volo di addestramento di quattro ore sulle acque internazionali del Mare di Barents, nell’ambito delle esercitazioni militari congiunte con la Bielorussia, “Zapad 2025”. Durante la missione, i piloti hanno simulato attacchi aerei su obiettivi critici ipotetici, applicando le lezioni operative apprese durante l’operazione militare speciale russa in Ucraina. Il Ministero della Difesa russo ha sottolineato che “tutti i voli delle Forze Aerospaziali rispettano rigorosamente le norme internazionali sull’uso dello spazio aereo”.  Le esercitazioni, avviate ieri da Russia e Bielorussia, si concentrano sulla difesa congiunta e sulla sicurezza dei confini, con fasi di addestramento svolte in poligoni militari, nel Mar Baltico e nel Mare di Barents.

Il Modello di Gestione integrata

Sicuritalia ha sviluppato un modello di gestione dei servizi e delle tecnologie di sicurezza che coniuga la massimizzazione dell’efficacia delle soluzioni individuate con l’efficienza delle stesse, in rapporto alla spesa sostenuta, garantendo un percorso volto al costante miglioramento.

Perché scegliere Sicuritalia

La Mission di Sicuritalia consiste nel garantire ad organizzazioni e privati tutti i servizi e le tecnologie che rispondono al naturale bisogno di sicurezza, combinato con l'ottimale fruizione degli spazi occupati. Fornire servizi significa essere al servizio dell'Utente.

Capillarità

Offriamo soluzioni sul territorio nazionale per le specifiche esigenze.

Ampia gamma di servizi

Tempi ridotti per la selezione e la gestione con ottimizzazione dei costi.

competenza

Competenza

Rispetto degli standard qualitativi, alle migliori condizioni economiche sul mercato.

Tecnologia-e-Affidabilita

Tecnologia e affidabilità

Piattaforma gestionale web-based per interagire in tempo reale con Sicuritalia.

Ci hanno già scelto