Travel
News

11/07/2025 - Stati Uniti - Tensioni crescenti con Mosca: lunedì il discorso di Trump

11/07/2025 - United States - Rising tensions with Moscow: Trump's speech on Monday

11/07/2025 - Giappone - Entra in vigore l’accordo su salute animale e quarantena con la Cina

11/07/2025 - Japan - Animal health and quarantine agreement with China enters into force

11/07/2025 - Russia - Disposta la chiusura del consolato polacco a Kaliningrad

11/07/2025 - Russia - Polish Consulate in Kaliningrad Closed

10/07/2025 - Iraq - Prevista domani la cerimonia di celebrazione del disarmo del PKK a Sulaymaniyah

10/07/2025 - Iraq - PKK disarmament ceremony scheduled for tomorrow in Sulaymaniyah

08/07/2025 - Libia- Annullata visita dei Ministri degli Interni di Italia, Grecia e Malta

08/07/2025 - Libya - Visit of Interior Ministers of Italy, Greece and Malta cancelled

 

11/07/2025 - Stati Uniti - Tensioni crescenti con Mosca: lunedì il discorso di Trump

Oggi, 11 luglio 2025, il Presidente USA Trump ha dichiarato che lunedì 14 luglio rilascerà una dichiarazione alla nazione relativa alle crescenti tensioni con la Federazione russa. Nello stesso giorno, presenterà un progetto di legge per inasprire le sanzioni contro Mosca e ha confermato la fornitura, tramite la NATO, di sistemi di difesa aerea Patriot all’Ucraina. Parallelamente, si è tenuto a Roma un importante congresso internazionale sulla ricostruzione post-bellica dell'Ucraina, durante il quale il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha chiesto con urgenza maggiori aiuti militari e nuove sanzioni contro la Russia. Nella giornata di ieri, Francia e Regno Unito hanno firmato un accordo storico per coordinare le loro forze nucleari, un passo verso una maggiore autonomia europea in tema di difesa, riflettendo l’incertezza sugli impegni degli Stati Uniti in Europa. E' possibile che lunedì, Trump assumerà una postura più decisa rispetto al suo omologo russo, ponendo fine alla narrazione che vede il Tycoon vittima delle decisioni unilaterali di Mosca, atteggiamento che potrebbe avergli già causato ripercussioni elettorali e problemi di immagine.

 

11/07/2025 - United States - Rising tensions with Moscow: Trump's speech on Monday

Today, July 11, 2025, US President Trump announced that he will deliver a statement to the nation on Monday, July 14, regarding the escalating tensions with the Russian Federation. On the same day, he will introduce a bill to tighten sanctions against Moscow and confirmed the supply of Patriot air defense systems to Ukraine through NATO. At the same time, a major international conference on Ukraine's post-war reconstruction was held in Rome, during which Ukrainian President Volodymyr Zelensky urgently called for increased military aid and new sanctions against Russia. Yesterday, France and the United Kingdom signed a historic agreement to coordinate their nuclear forces, a step toward greater European defense autonomy and reflecting the uncertainty surrounding the United States' commitments in Europe. It's possible that on Monday, Trump will take a more decisive stance than his Russian counterpart, putting an end to the narrative that sees the Tycoon as a victim of Moscow's unilateral decisions, an attitude that may have already caused him electoral repercussions and image problems.

 

11/07/2025 - Giappone - Entra in vigore l’accordo su salute animale e quarantena con la Cina

È ufficialmente entrato in vigore oggi, 11 luglio, l’accordo tra Giappone e Cina sulla cooperazione nel campo della salute animale e della quarantena. L’intesa, confermata da Pechino tramite notifica ufficiale, mira a rafforzare il controllo congiunto delle malattie epizootiche transfrontaliere, garantendo maggiore sicurezza nel commercio di animali e prodotti di origine animale. Il governo giapponese ha sottolineato che l’accordo rappresenta un passo fondamentale verso la ripresa delle esportazioni di carne bovina nipponica verso la Cina, sospese da tempo. Con l’attuazione dell’accordo, Tokyo avvierà ora consultazioni con le autorità cinesi per facilitare al più presto la ripresa degli scambi commerciali nel settore.

 

11/07/2025 - Japan - Animal health and quarantine agreement with China enters into force

The agreement between Japan and China on cooperation in animal health and quarantine officially entered into force today, July 11. The agreement, confirmed by Beijing through an official notification, aims to strengthen the joint control of transboundary epizootic diseases, ensuring greater safety in the trade of animals and animal products. The Japanese government emphasized that the agreement represents a crucial step toward the resumption of Japanese beef exports to China, which have long been suspended. With the agreement's implementation, Tokyo will now begin consultations with Chinese authorities to facilitate the resumption of trade in the sector as soon as possible.

 

11/07/2025 - Russia - Disposta la chiusura del consolato polacco a Kaliningrad

La Russia ha annunciato la chiusura, prevista per fine agosto, del consolato polacco a Kaliningrad come ritorsione contro la decisione di Varsavia di chiudere la sede diplomatica russa a Cracovia. Il governo russo ha definito la misura una reazione alle “azioni ostili e ingiustificate” della Polonia, facendo riferimento alle accuse secondo cui Mosca sarebbe coinvolta in un atto di sabotaggio: l’incendio, nel 2024, di un centro commerciale a Varsavia. Il ministero degli Esteri polacco ha promesso una risposta adeguata, sottolineando l’escalation diplomatica già in corso. Dal 2022, le relazioni bilaterali sono ai minimi storici, complice il sostegno polacco all’Ucraina e il transito di armi occidentali verso Kiev attraverso il territorio polacco. Varsavia ha anche imposto restrizioni ai movimenti dei diplomatici russi e chiuso il consolato russo di Poznan, provocando precedenti rappresaglie da parte di Mosca, inclusa la chiusura del consolato polacco a San Pietroburgo. L’episodio più recente conferma la tensione crescente tra i due Paesi, aggravata dai timori di sabotaggi russi in territorio UE.

 

11/07/2025 - Russia - Polish Consulate in Kaliningrad Closed

Russia has announced the closure of the Polish consulate in Kaliningrad, scheduled for the end of August, in retaliation for Warsaw's decision to close the Russian diplomatic mission in Krakow. The Russian government called the measure a reaction to Poland's "hostile and unjustified actions," referring to allegations that Moscow was involved in an act of sabotage: the 2024 fire at a shopping mall in Warsaw. The Polish Foreign Ministry promised an appropriate response, highlighting the ongoing diplomatic escalation. Since 2022, bilateral relations have been at an all-time low, driven by Polish support for Ukraine and the transit of Western weapons to Kiev through Polish territory. Warsaw has also imposed restrictions on the movement of Russian diplomats and closed the Russian consulate in Poznan, prompting previous retaliation from Moscow, including the closure of the Polish consulate in St. Petersburg. This most recent episode confirms the growing tension between the two countries, exacerbated by fears of Russian sabotage on EU soil.

 

10/07/2025 - Iraq - Prevista domani la cerimonia di celebrazione del disarmo del PKK a Sulaymaniyah

Domani, nei pressi della città irachena di Sulaymaniyah, avrà luogo la cerimonia inaugurale del processo di disarmo del Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK). L'annuncio è stato dato da Aysegul Dogan, portavoce del partito filo-curdo DEM (Partito democratico dei Popoli e dell’Uguaglianza), e riportato dal quotidiano “Daily Sabah”. Il disarmo del PKK rappresenta un elemento chiave dell’iniziativa governativa “Turchia libera dal terrore”, avviata l’anno scorso. Negli ultimi mesi il leader del PKK, Abdullah Ocalan, detenuto dal 1999, ha intrattenuto colloqui con rappresentanti del DEM, formazione nota per i suoi legami con il gruppo armato, per favorire un processo che potrebbe porre fine a decenni di conflitto. La cerimonia prevede, in forma simbolica, la sepoltura delle armi da parte di un gruppo di combattenti curdi. In un videomessaggio diffuso oggi dall’agenzia filo-PKK “Firat”, Ocalan ha esortato il movimento ad abbandonare progetti separatisti e strategie di guerra, auspicando un futuro di partecipazione democratica per il gruppo. Il partito DEM ha chiesto la creazione di una commissione parlamentare per monitorare il processo, e nei giorni scorsi una delegazione è stata ricevuta dal presidente Recep Tayyip Erdogan e dal capo dell’intelligence turca, Ibrahim Kalin. L’AKP, partito al governo, ha dichiarato che la pausa estiva del Parlamento potrebbe essere rinviata per istituire tale commissione. Kalin ha recentemente visitato Erbil, Hakkari e Baghdad per discutere l’iniziativa con le autorità locali e regionali.

 

10/07/2025 - Iraq - PKK disarmament ceremony scheduled for tomorrow in Sulaymaniyah

Tomorrow, near the Iraqi city of Sulaymaniyah, the inaugural ceremony for the disarmament of the Kurdistan Workers' Party (PKK) will take place. The announcement was made by Aysegul Dogan, spokesperson for the pro-Kurdish DEM (Democratic Party of Peoples and Equality) party, and reported by the newspaper "Daily Sabah." PKK disarmament is a key element of the government's "Terror-Free Turkey" initiative, launched last year. In recent months, PKK leader Abdullah Öcalan, detained since 1999, has held talks with representatives of the DEM, a party known for its ties to the armed group, to advance a process that could end decades of conflict. The ceremony will include the symbolic burial of the weapons by a group of Kurdish fighters. In a video message released today by the pro-PKK news agency Firat, Öcalan urged the movement to abandon separatist projects and war strategies, expressing his hope for a future of democratic participation for the group. The DEM party has called for the creation of a parliamentary commission to monitor the process, and in recent days a delegation was received by President Recep Tayyip Erdoğan and Turkish intelligence chief Ibrahim Kalin. The ruling AKP party has stated that parliament's summer recess may be postponed to establish such a commission. Kalin recently visited Erbil, Hakkari, and Baghdad to discuss the initiative with local and regional authorities.

 

08/07/2025 - Libia- Annullata visita dei Ministri degli Interni di Italia, Grecia e Malta

Il governo libico ha annunciato l'espulsione dei Ministri degli Interni di Italia, Grecia e Malta, nonché del Commissario Europeo per le Migrazioni, accusandoli di aver violato la normativa vigente in materia di ingresso, circolazione e soggiorno dei rappresentanti diplomatici stranieri. I Ministri sono stati invitati a abbandonare immediatamente il Paese non appena atterrati a Bengasi: si tratta di un'iniziativa senza precedenti. 

 

08/07/2025 - Libya - Visit of Interior Ministers of Italy, Greece and Malta cancelled

The Libyan government has announced the expulsion of the Interior Ministers of Italy, Greece and Malta, as well as the European Commissioner for Migration, accusing them of violating the current legislation on the entry, movement and residence of foreign diplomatic representatives. The Ministers were invited to leave the country immediately upon landing in Benghazi: this is an unprecedented initiative.

Il Modello di Gestione integrata

Sicuritalia ha sviluppato un modello di gestione dei servizi e delle tecnologie di sicurezza che coniuga la massimizzazione dell’efficacia delle soluzioni individuate con l’efficienza delle stesse, in rapporto alla spesa sostenuta, garantendo un percorso volto al costante miglioramento.

Perché scegliere Sicuritalia

La Mission di Sicuritalia consiste nel garantire ad organizzazioni e privati tutti i servizi e le tecnologie che rispondono al naturale bisogno di sicurezza, combinato con l'ottimale fruizione degli spazi occupati. Fornire servizi significa essere al servizio dell'Utente.

Capillarità

Offriamo soluzioni sul territorio nazionale per le specifiche esigenze.

Ampia gamma di servizi

Tempi ridotti per la selezione e la gestione con ottimizzazione dei costi.

competenza

Competenza

Rispetto degli standard qualitativi, alle migliori condizioni economiche sul mercato.

Tecnologia-e-Affidabilita

Tecnologia e affidabilità

Piattaforma gestionale web-based per interagire in tempo reale con Sicuritalia.

Ci hanno già scelto