Travel
News

21/11/2025 - Ucraina - Presentato piano di pace USA in 28 punti

21/11/2025 - Ukraine - US presents 28-point peace plan

21/11/2025 - India - Quattro arresti per l'attentato al Red Fort di Delhi

20/11/2025 - Polonia - Chiuso l’ultimo consolato russo a Danzica dopo sabotaggi ferroviari

20/11/2025 - Poland - Last Russian consulate in Gdansk closed after rail sabotage

18/11/2025 - Uzbekistan - Firmato rinnovo energetico con l'Afghanistan

18/11/2025 - Uzbekistan - Energy renewal agreement signed with Afghanistan

17/11/2025 - Palestina - UNSC approva risoluzione USA per peace enforcement a Gaza

17/11/2025 - Palestine - UNSC approves US resolution for peace enforcement in Gaza

17/11/2025 - Polonia – Sabotaggio lungo la linea ferroviaria tra Varsavia e Lublino

 

21/11/2025 - Ucraina - Presentato piano di pace USA in 28 punti

Gli Stati Uniti hanno presentato un documento di 28 punti volto a porre fine alla guerra in Ucraina. Il piano, elaborato dagli USA con la partecipazione russa e consegnato al presidente ucraino Volodymyr Zelensky, chiede all’Ucraina di fare sacrifici profondi in cambio di garanzie di sicurezza e sostegno economico. Nel dettaglio, il piano prevede che l’Ucraina rinunci all’adesione alla NATO, codifichi tale divieto nella sua Costituzione e accetti un numero massimo di 600.000 militari nelle proprie forze armate. Inoltre, viene chiesto che la Crimea, Donetsk e Luhansk siano considerati «de facto» territori russi e che le frontiere nelle regioni meridionali come Kherson e Zaporizhzhia siano congelate come linee di contatto durature. In cambio, l’Ucraina riceverebbe garanzie di sicurezza da parte degli Stati Uniti e dei loro alleati, un meccanismo simile all’articolo 5 della NATO, secondo il quale un attacco contro Kyiv sarebbe considerato un attacco contro l’intera comunità atlantica. Il documento include anche un vasto pacchetto economico: fondi per la ricostruzione, l’utilizzo di beni russi congelati, e la reintegrazione economica della Russia. Il piano è stato elaborato in gran parte senza il pieno coinvolgimento dell’Ucraina o dell’Europa, generando critiche: alcuni leader europei lo definiscono un accordo che “non può essere pace se significa capitolazione”. Il Cremlino ha però dichiarato che al momento “non ci sono nuovi sviluppi” da annunciare. Dal canto suo, Kyiv ha dichiarato che è pronta a “lavorare onestamente” sul piano, ma avverte che non accetterà una pace che comprometta la propria sovranità. 

 

21/11/2025 - Ukraine - US presents 28-point peace plan

The United States has presented a 28-point document aimed at ending the war in Ukraine. The plan, developed by the US with Russian participation and delivered to Ukrainian President Volodymyr Zelensky, calls for Ukraine to make profound sacrifices in exchange for security guarantees and economic support. Specifically, the plan calls for Ukraine to renounce NATO membership, codify this ban in its Constitution, and accept a maximum of 600,000 troops into its armed forces. It also calls for Crimea, Donetsk, and Luhansk to be considered "de facto" Russian territories, and for the borders in southern regions such as Kherson and Zaporizhia to be frozen as permanent lines of contact. In exchange, Ukraine would receive security guarantees from the United States and its allies, a mechanism similar to NATO's Article 5, under which an attack on Kyiv would be considered an attack on the entire Atlantic community. The document also includes a comprehensive economic package: reconstruction funds, the use of frozen Russian assets, and Russia's economic reintegration. The plan was largely developed without the full involvement of Ukraine or Europe, prompting criticism: some European leaders call it an agreement that "cannot be peace if it means capitulation." The Kremlin, however, stated that there are currently "no new developments" to announce. For its part, Kyiv has stated it is ready to "work honestly" on the plan, but warns it will not accept a peace that compromises its sovereignty.

 

21/11/2025 - India - Quattro arresti per l'attentato al Red Fort di Delhi

L'Agenzia antiterrorismo indiana (NIA) ha annunciato oggi l’arresto di quattro persone, tra cui tre medici, in relazione all’attacco con autobomba avvenuto il 10 novembre presso il Red Fort a Delhi, che ha causato 10 morti e 32 feriti. I principali indagati sono i dottori Muzammil Shakeel Ganai, Adeel Ahmed Rather, Shaheen Saeed e il mufti Irfan Ahmad Wagay, tutti accusati di aver avuto un ruolo chiave nell’attentato. Ganai, Rather e Wagay erano già stati fermati dalle autorità in Jammu e Kashmir per presunti legami con gruppi militanti con sede in Pakistan come Jaish-e-Mohammad e Ansar Ghazwat-ul-Hind. 

 

20/11/2025 - Polonia - Chiuso l’ultimo consolato russo a Danzica dopo sabotaggi ferroviari

Il ministro degli Esteri polacco Radosław Sikorski ha annunciato il ritiro dell’autorizzazione all’ultimo consolato russo in Polonia, situato a Danzica, come risposta ai recenti atti di sabotaggio ferroviario attribuiti ai servizi russi. La decisione, che sarà formalizzata tramite nota diplomatica, non comporta l’interruzione delle relazioni bilaterali, poiché l’ambasciata russa a Varsavia continuerà a operare. Mosca ha reagito dichiarando che ridurrà il personale diplomatico e consolare polacco presente in Russia. Sikorski ha definito i sabotaggi una forma di “terrore di Stato”, attribuendoli alla GRU, e ha preannunciato risposte non solo diplomatiche, in coordinamento con NATO e UE. Il ministro ha inoltre proposto di limitare la libertà di movimento dei diplomatici russi nell’area Schengen, ricordando che nell’UE sarebbero presenti circa 2.000 diplomatici russi, fino al 40% dei quali svolgerebbe attività incompatibili con lo status diplomatico. I sabotaggi hanno coinvolto due stazioni ferroviarie nel centro-est del Paese e, secondo il premier Tusk, sarebbero stati compiuti da due cittadini ucraini collegati ai servizi russi e entrati dalla Bielorussia.

 

20/11/2025 - Poland - Last Russian consulate in Gdansk closed after rail sabotage

Polish Foreign Minister Radosław Sikorski announced the withdrawal of authorization from the last Russian consulate in Poland, located in Gdansk, in response to recent acts of rail sabotage attributed to Russian intelligence. The decision, which will be formalized via a diplomatic note, does not entail the termination of bilateral relations, as the Russian embassy in Warsaw will continue to operate. Moscow responded by declaring it would reduce Polish diplomatic and consular staff in Russia. Sikorski called the sabotage a form of "state terror," attributing it to the GRU, and announced a response that would involve more than just diplomacy, in coordination with NATO and the EU. The minister also proposed limiting the freedom of movement of Russian diplomats within the Schengen area, noting that there are approximately 2,000 Russian diplomats in the EU, up to 40% of whom are said to be engaged in activities incompatible with diplomatic status. The sabotage attacks involved two railway stations in the central-eastern part of the country and, according to Prime Minister Tusk, were carried out by two Ukrainian citizens linked to Russian intelligence services who entered from Belarus.

 

18/11/2025 - Uzbekistan - Firmato rinnovo energetico con l'Afghanistan

Il Ministero dell’Energia dell’Uzbekistan ha confermato la prosecuzione della fornitura di elettricità all’Afghanistan anche per tutto il 2026, in seguito alla firma di un nuovo accordo bilaterale tra il ministro uzbeko Jurabek Mirzamahmudov e Abdul Bari Umar, amministratore delegato della compagnia energetica nazionale afgana Da Afghanistan Breshna Sherkat (DABS). L’intesa consolida la cooperazione energetica tra i due Paesi e conferma l’avanzamento di progetti infrastrutturali considerati strategici per la stabilizzazione e la modernizzazione della rete elettrica afghana.

 

18/11/2025 - Uzbekistan - Energy renewal agreement signed with Afghanistan

The Ministry of Energy of Uzbekistan has confirmed the continuation of electricity supplies to Afghanistan through 2026, following the signing of a new bilateral agreement between Uzbek Minister Jurabek Mirzamahmudov and Abdul Bari Umar, CEO of the Afghan national energy company Da Afghanistan Breshna Sherkat (DABS). The agreement consolidates energy cooperation between the two countries and confirms the progress of infrastructure projects considered strategic for the stabilization and modernization of the Afghan electricity grid.

 

17/11/2025 - Palestina - UNSC approva risoluzione USA per peace enforcement a Gaza

Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato la risoluzione proposta dagli USA riguardante la situazione nella Striscia di Gaza. Il voto è avvenuto con 13 sì, 0 contrari e 2 astensioni (Russia e Cina) secondo l’agenzia AP. La risoluzione autorizza la creazione di una Forza Internazionale di Stabilizzazione (ISF) che opererà nella Striscia di Gaza con mandato internazionale. La forze ISF avranno il compito di garantire la sicurezza dei confini di Gaza (con Israele e Egitto), proteggere i corridoi umanitari, formare una nuova polizia palestinese e supervisionare la smilitarizzazione del territorio, ovvero la rimozione/dismissione delle armi dei gruppi non statali. La Striscia sarà temporaneamente governata da un organismo transitorio chiamato “Board of Peace”, che coordinerà la ricostruzione e le riforme fino al trasferimento della governance all’Autorità Palestinese. Israele continua a opporsi fermamente all’idea di uno Stato palestinese, il che potrebbe creare ostacoli. I gruppi armati palestinesi hanno già definito la presenza di forze straniere in Gaza come “nuova occupazione. 

 

17/11/2025 - Palestine - UNSC approves US resolution for peace enforcement in Gaza

The UN Security Council has approved a US-proposed resolution regarding the situation in the Gaza Strip. The vote was 13 in favor, 0 against, and 2 abstentions (Russia and China), according to AP. The resolution authorizes the creation of an International Stabilization Force (ISF) that will operate in the Gaza Strip with an international mandate. The ISF forces will be responsible for ensuring the security of Gaza's borders (with Israel and Egypt), protecting humanitarian corridors, training a new Palestinian police force, and overseeing the demilitarization of the territory, i.e., the removal/disposal of weapons held by non-state groups. The Strip will be temporarily governed by a transitional body called the "Board of Peace," which will coordinate reconstruction and reforms until governance is transferred to the Palestinian Authority. Israel remains firmly opposed to the idea of a Palestinian state, which could create obstacles. Palestinian armed groups have already characterized the presence of foreign forces in Gaza as a "new occupation."

 

17/11/2025 - Polonia – Sabotaggio lungo la linea ferroviaria tra Varsavia e Lublino

In mattinata, il primo ministro Donald Tusk ha confermato che i danni rilevati ore prima lungo la linea ferroviaria tra Varsavia e Lublino sono stati causati da un'esplosione. L'atto, deliberato e di sabotaggio, sarebbe avvenuto prima del passaggio di un treno all'altezza del villaggio di Mika. L'incidente non ha causato feriti e il traffico è stato deviato su un binario adiacente. Sull'evento indaga l'Internal Security Agency (ABW), mentre la classe politica è divisa sul possibile coinvolgimento di sabotatori vicini alla Federazione Russa, sebbene non siano emerse effettive prove a conferma di questa ipotesi da parte degli inquirenti. 

Il Modello di Gestione integrata

Sicuritalia ha sviluppato un modello di gestione dei servizi e delle tecnologie di sicurezza che coniuga la massimizzazione dell’efficacia delle soluzioni individuate con l’efficienza delle stesse, in rapporto alla spesa sostenuta, garantendo un percorso volto al costante miglioramento.

Perché scegliere Sicuritalia

La Mission di Sicuritalia consiste nel garantire ad organizzazioni e privati tutti i servizi e le tecnologie che rispondono al naturale bisogno di sicurezza, combinato con l'ottimale fruizione degli spazi occupati. Fornire servizi significa essere al servizio dell'Utente.

Capillarità

Offriamo soluzioni sul territorio nazionale per le specifiche esigenze.

Ampia gamma di servizi

Tempi ridotti per la selezione e la gestione con ottimizzazione dei costi.

competenza

Competenza

Rispetto degli standard qualitativi, alle migliori condizioni economiche sul mercato.

Tecnologia-e-Affidabilita

Tecnologia e affidabilità

Piattaforma gestionale web-based per interagire in tempo reale con Sicuritalia.

Ci hanno già scelto