Travel
News

17/05/2023 - Nigeria - Quattro vittime in un attacco ad un convoglio statunitense a Ogbaru

17/05/2023 - Italia - Sciopero generale del 26 maggio

17/05/2023 - Spagna - Sciopero dei trasportatori previsto in data 18 maggio

16/05/2023 - Cile - Rimosse restrizioni Covid-19 per ingresso nel Paese

16/05/2023 - Myanmar - Devastazione a seguito del passaggio del ciclone Mocha

14/05/2023 - Turchia - Elezioni presidenziali previste per domenica 14 maggio

12/05/2023 - Mauritania - Elezioni politiche in data 13 maggio

12/05/2023 - Thailandia - Distrutti 20 ripetitori per le comunicazioni mobili, possibili disagi

12/05/2023 - Pakistan - Rilasciato Imran Khan, previste nuove manifestazioni di solidarietà

11/05/2023 - India - Prevista la ripresa dei voli "Go first" il giorno 24 maggio

 

17/05/2023 - Nigeria - Quattro vittime in un attacco ad un convoglio statunitense a Ogbaru

Ad Anambra, nel sud-est della Nigeria, alcuni uomini armati hanno attaccato un convoglio statunitense uccidendo quattro persone, due agenti di polizia e due funzionari del consolato statunitenseGli aggressori hanno rapito altre tre persone e poi dato fuoco al loro veicolo. La regione di Anambra è soggetta a violenti attacchi, spesso attribuiti al movimento separatista Indigenous People of Biafra, il quale però non ha rivendicato l'assalto.

 

17/05/2023 - Italia - Sciopero generale del 26 maggio

I sindacati FISI e USB hanno indetto uno sciopero nazionale del personale di tutte le categorie, sia del settore pubblico e che del privato, per la giornata di venerdì 26 maggio . Lo sciopero avrà ripercussioni logistiche sui trasporti pubblici, sui servizi igienico-sanitari, sulla sanità, sull'istruzione e sui servizi comunali e provinciali. Il traffico aereo e gli aeroporti non saranno interessati direttamente, tuttavia è probabile che i collegamenti con gli aeroporti subiscano interruzioni significative. Un livello minimo di servizio sarà garantito in tutti i settori interessati, con operatività garantita durante le ore di punta. Sono probabili disagi a livello nazionale. Manifestazioni correlate possono svolgersi nei capoluoghi di regione, verosimilmente nelle piazze principali o al di fuori degli uffici governativi. La partecipazione varierà a seconda del luogo, ma potrebbe raggiungere alcune migliaia in occasione di raduni più grandi. Squadre aggiuntive delle forze dell'ordine verranno schierate: le grandi folle e le misure di sicurezza provocheranno probabilmente interruzioni delle attività commerciali e dei trasporti nelle aree colpite. È probabile che la maggior parte delle manifestazioni si svolga pacificamente, ma non si possono escludere scontri isolati con i servizi di sicurezza.

 

17/05/2023 - Spagna - Sciopero dei trasportatori previsto in data 18 maggio

I lavoratori del trasporto su strada stanno pianificando uno sciopero dei trasporti di 24 ore per il giorno 18 maggio. La richiesta è la riduzione dell'età pensionabile per i dipendenti del settore. Lo sciopero coinvolgerà sia gli autotrasportatori che gli autisti per il trasporto passeggeri. È probabile che, a seguito dell'evento, possano svilupparsi dei ritardi e delle interruzioni nell'erogazione dei servizi di trasporto, oltre ad un eventuale mancanza di rifornimento merci nel Paese. 

 

16/05/2023 - Cile - Rimosse restrizioni Covid-19 per ingresso nel Paese

Grazie alla fine dell'emergenza pandemica COVID-19, i funzionari del Ministero della Salute cileno hanno revocato le restrizioni in ingresso, quali ad esempio obbligo di certificazione vaccinale COVID-19 e risultato negativo di test PCR molecolare, precedente alla partenza. Risulta, inoltre, essere stata rimossa l'obbligo di ad un tampone rapido una volta giunti nel Paese. 

 

16/05/2023 - Myanmar - Devastazione a seguito del passaggio del ciclone Mocha

Diverse fonti locali riportano la presenza di diversi morti e molti dispersi in seguito al passaggio del ciclone Mocha, nel nord del Paese. Nello specifico, nella località costiera di Sittwe, Stato di Rakhin, si segnalano almeno 100 dispersi, mentre sono più di 150 le persone che hanno perso la vita. Il ciclone, nonostante l'ampio preavviso con il quale è stato previsto, non ha concesso alla popolazione più povera di abbandonare le aree comprese nella traiettoria, risultando così estremamente letale. Un quadro più chiaro dei danni prodotti verrà fornito nei prossimi giorni. 

 

14/05/2023 - Turchia - Elezioni presidenziali previste per domenica 14 maggio

Domenica 14 maggio la Turchia è chiamata alle urna per eleggere il Presidente e rinnovare il Parlamento. I due candidati in corsa per le presidenziali sono Recep Tayyip Erdoğan, attuale presidente della Turchia in corsa per un nuovo mandato e Kemal Kilicdaroglu, leader del Partito popolare repubblicano, considerato principale partito d'opposizione e attualmente favorito nei sondaggi. I seggi hanno aperto alle 8 di mattina ora locale e chiuderanno alle 17.

 

12/05/2023 - Mauritania - Elezioni politiche in data 13 maggio

Poco meno di due milioni di elettori mauritani sono chiama a scegliere i propri deputati, sindaci e consiglieri regionali. Queste elezioni sono considerate una prova di popolarità per il presidente Mohamed Ould El-Ghazouani, a un anno dalle elezioni presidenziali. I mauritani devono eleggere 176 deputati, 15 consigli regionali e 238 consigli comunali. Un secondo turno è previsto per il 27 maggio per la metà dei 176 seggi dell’Assemblea. I risultati ufficiali delle elezioni potrebbero essere resi noti entro 48 ore dal voto. Potrebbero dunque verificarsi manifestazioni pubbliche diffuse a tutto il territorio del Paese. 

 

12/05/2023 - Thailandia - Distrutti 20 ripetitori per le comunicazioni mobili, possibili disagi

Circa una ventina di ripetitori per le comunicazioni mobili sono stati distrutti durante la notte nella provincia di Narathiwat Ho, nel sud della Thailandia. In quest'area sono dunque possibili interruzioni e disagi nell'utilizzo di internet e nelle comunicazioni mobili. Le autorità locali stanno indagando per risalire agli artefici del gesto. Le torrette sono state incendiate dando fuoco a degli pneumatici posizionati alla base di queste. 

 

12/05/2023 - Pakistan - Rilasciato Imran Khan, previste nuove manifestazioni di solidarietà

In queste ore, l'Alta Corte di Islamabad ha emesso una sentenza circa l'arresto dell'ex Primo ministro Imran Khan, arrestato due giorni fa mentre presenziava ad un processo presso una corte della capitale. La decisione della corte prevede il rilascio di Khan in un regime di libertà protetta per almeno due settimane. Il provvedimento arriva a un giorno di distanza dalla sentenza promossa dalla Corte Suprema, che aveva giudicato illegale l'arresto del membro del PTI per corruzione, richiedendo il rilascio immediato. Nella giornata di oggi sono stati arrestati altri due esponenti del Pakistan Tehreek-e-Insaf: si tratta dell'ex ministro della Sanità del Punjab Yasmin Rashid e la vice presidente del partito Shireen Mazari. Si prevede che nelle prossime ore si verifichi un intensificarsi delle proteste da parte dei sostenitori dell'ex Primo ministro circa un suo possibile nuovo arresto una volta passate le due settimane di tempo stabilite dall'Alta Corte.

 

11/05/2023 - India - Prevista la ripresa dei voli "Go first" il giorno 24 maggio

Fonti locali hanno riferito che i dipendenti della compagnia “Go First” prevedono la ripresa parziale dei voli dal 24 maggio, anche se in numero ridotto. La compagnia aerea indiana ha finora confermato la sospensione di tutte le operazioni e della vendita dei biglietti almeno fino al 19 maggio. Si prevedono dunque alcuni disagi nell'erogazione dei servizi almeno fino alla data indicata. Consigliamo di controllare direttamente con Go first per conoscere gli itinerari aggiornati e le possibili opzioni di rimborso. 

Il Modello di Gestione integrata

Sicuritalia ha sviluppato un modello di gestione dei servizi e delle tecnologie di sicurezza che coniuga la massimizzazione dell’efficacia delle soluzioni individuate con l’efficienza delle stesse, in rapporto alla spesa sostenuta, garantendo un percorso volto al costante miglioramento.

News

Articoli, novità e approfondimenti per raccontarti la sicurezza secondo Sicuritalia.

Perché scegliere Sicuritalia

La Mission di Sicuritalia consiste nel garantire ad organizzazioni e privati tutti i servizi e le tecnologie che rispondono al naturale bisogno di sicurezza, combinato con l'ottimale fruizione degli spazi occupati. Fornire servizi significa essere al servizio dell'Utente. La cultura di Sicuritalia, dalla centralinista al vertice, è improntata al soddisfacimento assoluto e completo del Cliente.

Capillarità

Offriamo soluzioni sul territorio nazionale per le specifiche esigenze.

Ampia gamma di servizi

Tempi ridotti per la selezione e la gestione con ottimizzazione dei costi.

competenza

Competenza

Rispetto degli standard qualitativi, alle migliori condizioni economiche sul mercato.

Tecnologia-e-Affidabilita

Tecnologia e affidabilità

Piattaforma gestionale web-based per interagire in tempo reale con Sicuritalia.

Ci hanno già scelto