Travel
News

14/07/2025 - Regno Unito - Arresti in tutto il Paese durante proteste contro la messa al bando di Palestine Actio...

14/07/2025 - UK - Arrests across the country during protests against the ban on Palestine Action

14/07/2025 - Ucraina - Il presidente Volodymyr Zelensky annuncia nuovo esecutivo

14/07/2025 - Ukraine - President Volodymyr Zelensky announces new government

14/07/2025 - Iran - Il presidente Pezeshkian ferito durante raid israeliano a Teheran il 16 giugno

14/07/2025 - Iran - President Pezeshkian injured during Israeli raid in Tehran on June 16

12/07/2025 - Israele - Hamas respinge la proposta di cessate il fuoco accettata da Israele

12/07/2025 - Israel - Hamas rejects ceasefire proposal accepted by Israel

12/07/2025 - Nuova Caledonia - Firmato un accordo sul futuro istituzionale del territorio

12/07/2025 - New Caledonia - Agreement signed on the territory's institutional future

 

14/07/2025 - Regno Unito - Arresti in tutto il Paese durante proteste contro la messa al bando di Palestine Actio...

Si rende noto che sabato 13 luglio sono state arrestate decine di persone nel Regno Unito durante proteste contro la decisione del governo di classificare Palestine Action come gruppo terroristico. A Londra, 42 manifestanti – tra cui alcuni sdraiati a terra in silenzio – sono stati fermati durante un sit-in a Parliament Square. Arresti anche a Manchester (16), Cardiff (13) e Derry. La polizia ha schierato oltre 300 agenti solo nella capitale. Defend Our Juries, organizzatore delle manifestazioni, denuncia la criminalizzazione della protesta. La designazione del gruppo come terroristico è stata motivata da attacchi a proprietà militari, come l’irruzione in una base RAF. Ma esperti ONU per i diritti umani hanno criticato la misura, affermando che danneggiamenti non letali non possono essere equiparati ad atti di terrorismo secondo gli standard internazionali.

 

14/07/2025 - UK - Arrests across the country during protests against the ban on Palestine Action

It has been reported that dozens of people were arrested in the United Kingdom on Saturday 13 July during protests against the government's decision to classify Palestine Action as a terrorist group. In London, 42 protesters – including some who lay silently on the ground – were arrested during a sit-in in Parliament Square. Arrests were also made in Manchester (16), Cardiff (13) and Derry. Police deployed over 300 officers in the capital alone. Defend Our Juries , the organizer of the demonstrations, denounced the criminalization of the protests. The designation of the group as terrorist was motivated by attacks on military property, such as the raid on an RAF base. But UN human rights experts criticized the measure, saying that non-lethal damage cannot be equated with acts of terrorism according to international standards.

 

14/07/2025 - Ucraina - Il presidente Volodymyr Zelensky annuncia nuovo esecutivo

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato un vasto rimpasto di governo, che giunge in un momento di difficoltà sul campo di battaglia e di un clima di sfiducia nel paese. Il presidente ha nominato Yulia Svyrydenko, attuale vicepremier e ministra dello Sviluppo economico, come nuovo primo ministro. Svyrydenko ha avuto un ruolo di rilievo nei negoziati sulle terre rare con gli Stati Uniti e andrebbe a sostituire l'attuale premier Denys Shmyhal, in carica dal 2020. Secondo la Costituzione, il parlamento dovrà accettare le dimissioni di Shmyhal e votare il nuovo premier entro 30 giorni. Il voto sullo scioglimento del governo è previsto per il 16 luglio, seguito dalle nomine del nuovo gabinetto il giorno dopo. 

 

14/07/2025 - Ukraine - President Volodymyr Zelensky announces new government

Ukrainian President Volodymyr Zelensky has announced a broad cabinet reshuffle, coming at a time of crisis on the battlefield and a climate of distrust in the country. The president has appointed Yulia Svyrydenko, currently Deputy Prime Minister and Minister of Economic Development, as the new Prime Minister. Svyrydenko played a prominent role in the rare earth negotiations with the United States and would replace current Prime Minister Denys Shmyhal, who has been in office since 2020. According to the Constitution, parliament must accept Shmyhal's resignation and elect a new prime minister within 30 days. The vote on the government's dissolution is scheduled for July 16, followed by the appointment of a new cabinet the following day.

 

14/07/2025 - Iran - Il presidente Pezeshkian ferito durante raid israeliano a Teheran il 16 giugno

Il presidente iraniano Masoud Pezeshkian è rimasto ferito a una gamba durante l’evacuazione seguita a un raid israeliano su Teheran il 16 giugno. Secondo l’agenzia Fars, l’attacco ha colpito una struttura governativa sicura nella parte occidentale della capitale, mentre era in corso una riunione tra vertici civili e militari. Pezeshkian ha confermato che Israele ha tentato di assassinarlo, escludendo il coinvolgimento diretto degli Stati Uniti. L’attacco è avvenuto nel contesto della guerra dei 12 giorni, iniziata il 13 giugno con un’offensiva israeliana e che ha interrotto i negoziati sul nucleare tra Washington e Teheran. In un’intervista a Tucker Carlson, il presidente ha ribadito la disponibilità a sacrificarsi per l’Iran, criticando le conseguenze di un’escalation militare in Medio Oriente.

 

14/07/2025 - Iran - President Pezeshkian injured during Israeli raid in Tehran on June 16

Iranian President Masoud Pezeshkian was wounded in the leg during the evacuation following an Israeli strike on Tehran on June 16. According to the Fars news agency, the attack hit a secure government facility in the western part of the capital, while a meeting between civilian and military leaders was underway. Pezeshkian confirmed that Israel attempted to assassinate him, ruling out direct US involvement. The attack occurred amid the 12-day war, which began on June 13 with an Israeli offensive and disrupted nuclear negotiations between Washington and Tehran. In an interview with Tucker Carlson, the president reiterated his willingness to sacrifice himself for Iran, criticizing the consequences of a military escalation in the Middle East.

 

12/07/2025 - Israele - Hamas respinge la proposta di cessate il fuoco accettata da Israele

Israele ha accettato una proposta di cessate il fuoco di 60 giorni, avanzata dal Qatar e accompagnata dal rilascio degli ostaggi, ma Hamas ha respinto l’accordo. Secondo fonti israeliane citate dai media locali, il movimento islamista continua a porre ostacoli e a utilizzare tattiche negoziali che minano i colloqui. Nonostante ciò, il team negoziale israeliano rimarrà a Doha per tentare di proseguire il dialogo. Intanto, l’inviato speciale USA per il Medio Oriente, Steve Witkoff, non si recherà a Doha finché i negoziati non saranno entrati nella loro fase finale. La sua missione, inizialmente prevista per l’8 luglio, è stata rinviata, segno di una fase ancora interlocutoria dei colloqui.

 

12/07/2025 - Israel - Hamas rejects ceasefire proposal accepted by Israel

Israel accepted a 60-day ceasefire proposal from Qatar, accompanied by the release of the hostages, but Hamas rejected the agreement. According to Israeli sources cited by local media, the Islamist movement continues to place obstacles and use negotiating tactics that undermine the talks. Despite this, the Israeli negotiating team will remain in Doha to attempt to continue the dialogue. Meanwhile, US special envoy for the Middle East, Steve Witkoff, will not travel to Doha until the negotiations enter their final phase. His visit, initially scheduled for July 8, has been postponed, a sign that the talks are still in their interim phase.

 

12/07/2025 - Nuova Caledonia - Firmato un accordo sul futuro istituzionale del territorio

Dopo dieci giorni di incontri a Bougival, in Francia, le forze politiche della Nuova Caledonia e il governo francese hanno firmato oggi un accordo definito “storico” sul futuro istituzionale del territorio d’oltremare. L’intesa, accolta con favore sia dai lealisti che dagli indipendentisti moderati, prevede la creazione di uno “Stato della Nuova Caledonia all’interno dell’entità nazionale”, sancito dalla Costituzione francese. Il premier Francois Bayrou ha parlato di un’intesa “di proporzioni storiche”, mentre il ministro dei territori d’oltremare, Manuel Valls, ha elogiato la “scelta coraggiosa e responsabile”. L’accordo, che rispetta l’esito dei tre referendum indipendentisti del 2018, 2020 e 2021, prevede concessioni significative, tra cui la trasformazione del territorio in uno Stato con un più ampio grado di autonomia, pur restando parte integrante della Repubblica francese.

 

12/07/2025 - New Caledonia - Agreement signed on the territory's institutional future

After ten days of meetings in Bougival, France, New Caledonian political forces and the French government today signed an agreement described as "historic" on the institutional future of the overseas territory. The agreement, welcomed by both loyalists and moderate independentists, provides for the creation of a "State of New Caledonia within the national entity," enshrined in the French Constitution. Prime Minister Francois Bayrou described the agreement as "of historic proportions," while Overseas Territories Minister Manuel Valls praised the "courageous and responsible choice." The agreement, which respects the outcome of three independence referendums in 2018, 2020, and 2021, provides for significant concessions, including the transformation of the territory into a state with a greater degree of autonomy, while remaining an integral part of the French Republic.

Il Modello di Gestione integrata

Sicuritalia ha sviluppato un modello di gestione dei servizi e delle tecnologie di sicurezza che coniuga la massimizzazione dell’efficacia delle soluzioni individuate con l’efficienza delle stesse, in rapporto alla spesa sostenuta, garantendo un percorso volto al costante miglioramento.

News

Articoli, novità e approfondimenti per raccontarti la sicurezza secondo Sicuritalia.

Filtra per

Filtra per :

Perché scegliere Sicuritalia

La Mission di Sicuritalia consiste nel garantire ad organizzazioni e privati tutti i servizi e le tecnologie che rispondono al naturale bisogno di sicurezza, combinato con l'ottimale fruizione degli spazi occupati. Fornire servizi significa essere al servizio dell'Utente.

Capillarità

Offriamo soluzioni sul territorio nazionale per le specifiche esigenze.

Ampia gamma di servizi

Tempi ridotti per la selezione e la gestione con ottimizzazione dei costi.

competenza

Competenza

Rispetto degli standard qualitativi, alle migliori condizioni economiche sul mercato.

Tecnologia-e-Affidabilita

Tecnologia e affidabilità

Piattaforma gestionale web-based per interagire in tempo reale con Sicuritalia.

Ci hanno già scelto