Travel
News

01/11/2025 - Sudan - Accordo per una tregua umanitaria di tre mesi tra le Forze Armate e le Forze di Supporto Rap...

01/11/2025 - Sudan - Three-month humanitarian truce agreement between Armed Forces and Rapid Response Forces (RSF...

01/11/2025 - Tanzania - Vittoria di Samia Suluhu Hassan alle elezioni presidenziali

31/10/2025 - Ucraina - Comunicato IAEA sullo stato dell'infrastruttura nucleare

31/10/2025 - Ukraine - IAEA releases statement on the state of nuclear infrastructure

31/10/2025 - Madagascar - Possibile nomina a presidente del colonnello Michael Randrianirina

31/10/2025 - Madagascar - Colonel Michael Randrianirina Possible Presidential Appointment

30/10/2025 - Lituania - Chiusi i valichi terrestri con la Lituania fino alla fine di novembre

30/10/2025 - Lithuania - Land crossings with Lithuania closed until the end of November

30/10/2025 - Italia - Approvata la riforma sulla separazione delle carriere

 

01/11/2025 - Sudan - Accordo per una tregua umanitaria di tre mesi tra le Forze Armate e le Forze di Supporto Rap...

Fonti diplomatiche statunitensi hanno confermato che le Forze Armate Sudanesi (SAF) e le Forze di Supporto Rapido (RSF) hanno raggiunto un accordo per una tregua umanitaria della durata di tre mesi, finalizzato a consentire l’accesso degli aiuti internazionali e a favorire il soccorso delle popolazioni civili colpite dal conflitto in corso. L’intesa, raggiunta con la mediazione di attori internazionali tra cui gli Stati Uniti, l’Arabia Saudita e l’Unione Africana, rappresenta un tentativo di attenuare la crisi umanitaria che da oltre un anno devasta il Paese, in particolare nelle regioni di Khartoum, Darfur, Kordofan e Gadaref. Secondo quanto riferito, la tregua prevede il cessate il fuoco immediato e la creazione di corridoi umanitari protetti, volti a garantire il trasporto di aiuti alimentari, sanitari e logistici verso le aree isolate dai combattimenti. Tuttavia, non sono stati ancora definiti i meccanismi di monitoraggio e verifica del rispetto dell’accordo, elemento che suscita cautela tra gli osservatori internazionali, data la fragilità delle precedenti intese di cessate il fuoco, spesso violate entro pochi giorni dalla loro proclamazione.

 

01/11/2025 - Sudan - Three-month humanitarian truce agreement between Armed Forces and Rapid Response Forces (RSF...

US diplomatic sources have confirmed that the Sudan Armed Forces (SAF) and the Rapid Support Forces (RSF) have reached an agreement for a three-month humanitarian truce, aimed at allowing international aid access and facilitating relief for civilians affected by the ongoing conflict. The agreement, brokered by international actors including the United States, Saudi Arabia, and the African Union, represents an attempt to alleviate the humanitarian crisis that has devastated the country for over a year, particularly in the regions of Khartoum, Darfur, Kordofan, and Gadaref. The truce reportedly includes an immediate ceasefire and the creation of protected humanitarian corridors to ensure the transport of food, medical, and logistical aid to areas isolated by the fighting. However, mechanisms for monitoring and verifying compliance with the agreement have not yet been established, a factor that is raising concerns among international observers, given the fragility of previous ceasefire agreements, which were often violated within days of their proclamation.

 

01/11/2025 - Tanzania - Vittoria di Samia Suluhu Hassan alle elezioni presidenziali

La presidente uscente, Samia Suluhu Hassan, ha vinto le elezioni presidenziali con oltre il 95% dei voti, secondo i risultati preliminari diffusi sabato 1° novembre dalla televisione pubblica della Tanzania, dopo tre giorni di violenze seguite al voto. I risultati definitivi sono attesi nelle prossime ore, in vista della cerimonia di insediamento. Nonostante le interruzioni ai servizi internet, l’opposizione ha denunciato gravi irregolarità e invita alla mobilitazione tutta la popolazione, mentre le forze di sicurezza restano schierate nelle principali città. Si temono nuove proteste con conseguenti scontri nei prossimi giorni, in particolare a Dar es Salaam e Zanzibar.

 

31/10/2025 - Ucraina - Comunicato IAEA sullo stato dell'infrastruttura nucleare

L’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (IAEA) ha affermato in un comunicato del 31 ottobre 2025 che sono in corso sforzi per riparare la linea elettrica 330 kV Ferosplavna-1 presso la centrale nucleare di Zaporizhzhya (ZNPP), dopo la scoperta di ulteriori danni di rilievo durante il recente collegamento della centrale alla rete ucraina. La linea, persa il 7 maggio, è essenziale per alimentare i sistemi di sicurezza, finora supportati da generatori di emergenza. Recentemente sono stati registrati nuovi danni a sottostazioni critiche in altre centrali ucraine, riducendo temporaneamente la capacità di alcune unità. L’IAEA ha dichiarato di proseguire nell’assistenza per la sicurezza nucleare e per salute e ambiente, anche tramite il programma ISAMKO, con consegne di apparecchiature, formazione e supporto alla gestione della crisi idrica della diga di Kakhovka. 

 

31/10/2025 - Ukraine - IAEA releases statement on the state of nuclear infrastructure

The International Atomic Energy Agency (IAEA) stated in a statement on October 31, 2025, that efforts are underway to repair the 330 kV Ferosplavna-1 power line at the Zaporizhzhya Nuclear Power Plant (ZNPP), following the discovery of further significant damage during the plant's recent connection to the Ukrainian grid. The line, lost on May 7, is essential for powering safety systems, which until now have been supported by emergency generators. New damage to critical substations at other Ukrainian power plants has recently been reported, temporarily reducing the capacity of some units. The IAEA stated that it will continue to provide assistance for nuclear safety and health and environmental issues, including through the ISAMKO program, with equipment deliveries, training, and support for managing the water crisis at the Kakhovka dam.

 

31/10/2025 - Madagascar - Possibile nomina a presidente del colonnello Michael Randrianirina

Il colonnello Michael Randrianirina, autore del recente colpo di Stato che ha destituito il presidente Andry Rajoelina, potrebbe essere proclamato presidente nei prossimi giorni. La notizia proviene da fonti ritenute vicine al regime ed è stata ripresa dai principali media internazionali, sebbene non sia stata ancora confermata ufficialmente dalle autorità del Madagascar. In caso di nomina ufficiale, Randrianirina assumerebbe la guida di un governo di transizione a guida militare, che potrebbe durare fino a due anni, durante i quali la legge prevede che debbano essere organizzate nuove elezioni.

 

31/10/2025 - Madagascar - Colonel Michael Randrianirina Possible Presidential Appointment

Colonel Michael Randrianirina, the mastermind behind the recent coup that ousted President Andry Rajoelina, could be proclaimed president in the coming days. The news comes from sources believed to be close to the regime and has been reported by major international media, although it has not yet been officially confirmed by the Madagascar authorities. If officially appointed, Randrianirina would lead a military-led transitional government that could last up to two years, during which time, by law, new elections must be held.

 

30/10/2025 - Lituania - Chiusi i valichi terrestri con la Lituania fino alla fine di novembre

Il governo lituano ha annunciato la chiusura dei valichi di frontiera con la Bielorussia fino alla fine di novembre, in risposta alle recenti incursioni nello spazio aereo causate da palloni utilizzati per il contrabbando di sigarette. La premier Inga Ruginiene ha definito la misura necessaria per tutelare la sicurezza nazionale, lasciando intendere che la restrizione potrebbe essere prorogata se continueranno le provocazioni. La Bielorussia ha reagito definendo la decisione “sconsiderata e ostile”, sostenendo che danneggerà l’economia regionale. L’Unione Europea ha espresso solidarietà a Vilnius, invitando Minsk a controllare i propri confini e a fermare le attività criminali che si inseriscono, secondo l’Alto rappresentante Kaja Kallas, in una più ampia “campagna ibrida” contro gli Stati membri. Anche Washington ha espresso sostegno alla Lituania. Le autorità lituane hanno arrestato diversi contrabbandieri coinvolti e intensificato le misure di sicurezza, mentre Lukashenko ha definito la chiusura “una truffa folle”, accusando l’Occidente di fomentare una guerra ibrida contro Bielorussia e Russia. Sono previste esenzioni solo per diplomatici, cittadini UE, NATO e Ucraina, e per casi umanitari.

 

30/10/2025 - Lithuania - Land crossings with Lithuania closed until the end of November

The Lithuanian government has announced the closure of border crossings with Belarus until the end of November, in response to recent airspace incursions by balloons used for cigarette smuggling. Prime Minister Inga Ruginiene called the measure necessary to protect national security, suggesting the restriction could be extended if provocations continue. Belarus responded by calling the decision "reckless and hostile," arguing it will damage the regional economy. The European Union expressed solidarity with Vilnius, calling on Minsk to control its borders and stop criminal activities that, according to High Representative Kaja Kallas, are part of a broader "hybrid campaign" against member states. Washington also expressed support for Lithuania. Lithuanian authorities arrested several smugglers involved and intensified security measures, while Lukashenko called the closure "a crazy scam," accusing the West of fomenting a hybrid war against Belarus and Russia. Exemptions are only provided for diplomats, EU, NATO and Ukrainian citizens, and for humanitarian cases.

 

30/10/2025 - Italia - Approvata la riforma sulla separazione delle carriere

Il Senato ha approvato in via definitiva la riforma costituzionale che introduce la separazione delle carriere tra magistratura giudicante e requirente, con 112 voti favorevoli, 59 contrari e 9 astensioni. Si tratta del quarto e ultimo passaggio parlamentare previsto dalla Costituzione. Poiché alla Camera non è stata raggiunta la maggioranza dei due terzi, la riforma dovrà essere sottoposta a referendum confermativo, previsto con ogni probabilità nella primavera del 2026. Il provvedimento, sostenuto con forza dal ministro della Giustizia Carlo Nordio, mira a ridefinire l’assetto dell’ordinamento giudiziario, garantendo una maggiore distinzione funzionale e organizzativa tra giudici e pubblici ministeri. L’approvazione della riforma segna uno dei passaggi più significativi del dibattito sulla giustizia italiana degli ultimi decenni.

Il Modello di Gestione integrata

Sicuritalia ha sviluppato un modello di gestione dei servizi e delle tecnologie di sicurezza che coniuga la massimizzazione dell’efficacia delle soluzioni individuate con l’efficienza delle stesse, in rapporto alla spesa sostenuta, garantendo un percorso volto al costante miglioramento.

Perché scegliere Sicuritalia

La Mission di Sicuritalia consiste nel garantire ad organizzazioni e privati tutti i servizi e le tecnologie che rispondono al naturale bisogno di sicurezza, combinato con l'ottimale fruizione degli spazi occupati. Fornire servizi significa essere al servizio dell'Utente.

Capillarità

Offriamo soluzioni sul territorio nazionale per le specifiche esigenze.

Ampia gamma di servizi

Tempi ridotti per la selezione e la gestione con ottimizzazione dei costi.

competenza

Competenza

Rispetto degli standard qualitativi, alle migliori condizioni economiche sul mercato.

Tecnologia-e-Affidabilita

Tecnologia e affidabilità

Piattaforma gestionale web-based per interagire in tempo reale con Sicuritalia.

Ci hanno già scelto